Home » Articoli » Album Review » Dave Stapleton Quintet: Between the Lines

Dave Stapleton Quintet: Between the Lines

By

View read count
Dave Stapleton Quintet: Between the Lines
La formazione è quella classica che più classica non si può: sezione ritmica più front-line con sax e tromba. Il quintetto è alla sua terza prova discografica e con una robusta attività concertistica alle spalle evidenzia un affiatamento davvero invidiabile, funzionando come organismo unico nel quale le varie individualità, pur brillando di luce propria, sono al servizio del progetto comune. Il leader, il pianista Dave Strapleton, creatore della Edition Records etichetta tra le più vivaci nella terra di Albione, è pianista raffinato, compositore e band leader assai apprezzato.

L'inizio di Between the Lines è strepitoso. "October Sky" contiene poco più di due minuti di Fender Rhodes solitario che proiettano in una dimensione liquida, sognante, quasi lisergica. Gli undici minuti di "Horn" nascono da un riff assassino, che si insinua sotto la pelle e non ti molla più. Il clarone crea un'atmosfera greve e sulfurea (Bennie Maupin vi ricorda qualcosa?) mentre Fender e tromba montano una marea incendiaria (Herbie Hancock's Mwandishi e dintorni) che a ondate successive ti investe con una piacevole sensazione di stordimento.

Poi l'onda d'urto sonora si quieta. Il tumulto trova oasi di pace, le cadenze si assestano su di un passo più tranquillo, emerge l'amore di Stapleton per Ravel e Satie, la passione per la musica classica, la sua predisposizione per arrangiamenti raffinati ed originali. Salvo impennarsi di nuovo con "Daz Lightyear," brano nel quale New Orleans incontra il free, il post-bop, l'esuberanza funky, evidenziando l'abilità del leader nell'avere il pieno controllo su così variegati ambiti stilistici.

Between the Lines è un ottima testimonianza della vitalità della scena britannica. Certo che se avesse continuato nella direzione dei primi due brani...

Track Listing

October Sky; Horn; Dry White; Socks First; Between The Lines; Wig Wag; October Sky (Repriese); Daz Lightyear; Under The Cherry Tree; Images.

Personnel

Ben Waghorn: saxophones, bass clarinet; Jonny Bruce: trumpet, flugelhorn; Dave Stapleton: piano, Fender Rhodes; Paula Gardiner: double bass; Elliot Bennett: drums.

Album information

Title: Between The Lines | Year Released: 2010 | Record Label: Edition Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.