Home » Articoli » Album Review » Michael Winograd: Bessarabian Hop

1

Michael Winograd: Bessarabian Hop

By

View read count
Michael Winograd: Bessarabian Hop
Giovane clarinettista (è nato nel 1982) dalle molteplici collaborazioni, Michael Winograd (noto anche con il nome di Garf Pinsky) è solito muoversi nel variegato mondo della nuova musica ebraica (ha tra l’altro collaborato con i Klezmatics e faceva parte del gruppo dei Khevre). Qui si presenta con un progetto a proprio nome, alla testa di un settetto tipicamente klezmer nella struttura (spicca solo l’assenza del violino, sostituito però dal mandolino) e nel programma.

Il carattere assai filologico del lavoro lo si evince già dal titolo: la Bessarabia è una regione posta a est della Romania e oggi facente parte di Moldavia e Ucraina. Da quella zona vengono le ispirazioni della musica (ad esempio, lo zohk, o hora, è una danza di origine rumena), origine del resto di una fetta consistente della tradizione che è poi confluita nella musica yiddish.

I brani, con sole due esclusioni, sono della penna di Winograd, ma l’ispirazione è inequivocabile. L’impasto è, come sempre in questa musica, ricco e scintillante, ed alcuni dei brani - ad esempio “Morning Song” o “Zhok in D minor” - sono davvero molto belli. Manca forse qualcosa che caratterizzi in modo specifico il gruppo, e che in tal modo faccia spiccare ancor meglio le peraltro eccellenti capacità strumentali di Winograd.

Un lavoro comunque interessante e godibile, da confrontare con quelli di più noti protagonisti della musica klezmer.

Track Listing

1. The Beginning - 2:48; 2. Zhok in G minor - 3:59; 3. Sher 199 - 2:56; 4. Freylekh for Gwen Stefani - 2:33; 5. Morning Song - 4:43; 6. Svatben Jok - 2:33; 7. Arrivals/Departures - 4:36; 8. Patriot Bulgars - 6:08; 9. Zhok in D minor - 4:29; 10. Nayer Khusid Tanz - 3:43. Tutte le composizioni sono di Michael Winograd, escluse 3 e 6, tradizionali.

Personnel

Michael Winograd (clarinetto), Joey Weisenberg (mandolino), Patrick Farrell (fisarmonica), Pete Rushefsky (tsimbl), Daniel Blacksberg (trombone), Nick Cudahy (basso), Richie Barshay (percussioni).

Album information

Title: Bessarabian Hop | Year Released: 2008 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.