Home » Articoli » Album Review » Claudio Puntin & Lucerne Jazz Orchestra: Berge Versetzen

Claudio Puntin & Lucerne Jazz Orchestra: Berge Versetzen

Claudio Puntin & Lucerne Jazz Orchestra: Berge Versetzen
Claudio Puntin - svizzero di Zug, classe '65, origini italiane e da anni residente in Germania - è un musicista non notissimo da noi, ma di straordinarie qualità. Polistrumentista, compositore, eclettico frequentatore di diversi generi - contemporanea, jazz, folk - ha una superlativa capacità di esprimersi ai diversi clarinetti che imbraccia e un'espressività che lo avvicina a Louis Sclavis.

Qui è alle prese con un progetto multiforme e ambizioso: mettere in scena una sorta di composita sinfonia per clarinetto e orchestra jazz, dedicata alla sua madrepatria e con la partecipazione dell'Orchestra Jazz di Lucerna.

Puntin destina una parte del lavoro a dediche della memoria, che rinviano alla sua infanzia e adolescenza, con ispirazioni dalla tradizione folk svizzera (ma, si badi, perfettamente integrate in una musica del tutto contemporanea), una seconda parte a musicare dei Lieder su testi della poetessa di Lucerna Sabina Naef e una terza parte a brani "liberi," sue composizioni arrangiate per l'orchestra.

Il ruolo svolto dal clarinetto è sempre centrale e - ascoltando con attenzione una musica comunque orchestrale - è possibile cogliere l'eccezionale capacità di strumentista di Puntin, che viene in luce in ogni suo lavoro e che ancor meglio è forse possibile cogliere nel contemporaneo CD Cor.

Ma qui tale sua abilità è unita alle sue qualità di compositore e messa al servizio di una musica di ampio respiro, con un'orchestra che - significativamente - non suona mai come ci si aspetterebbe da un'orchestra jazz, ma rimanda piuttosto a un'orchestra sinfonica, di genere tuttavia a prima impressione del tutto indecifrabile.

Berge Versetzen risulta così, alla fine, un lavoro originale e interessante, frutto di una mente musicale di tutto rispetto e che merita grande attenzione: quella di Claudio Puntin.

Track Listing

1. Em Pfundäpf sine - 5:20; 2. Seifendauer - 5:14; Swiss Suite (3-6): 3. Zäuerli - 6:12; 4. Regenmode / Von der Hand in den Mund - 3:24; 5. De Chäib - 4:00; 6. St. Jakob - 3:23; 7. Sorbet - 1:56; 8. Ouverture - 4:40; 9. Sorbet Kastanien - 2:02; Fünf Lieder (10-14): 10. Zeit im Handstand - 3:21; 11. Lost & Found - 2:51; 12. Mitternacht - 7:54; 13. Second Hand - 1:45; 14. Hier pour demain - 1:52; 15. Sorbet Rafael - 1:47; 16. Wälzerli - 5:41; 17. Nocturne - 6:35. Tutte le composizioni sono di Caludio Puntin, escluso 16, tradizionale. I testi di 4 e 10-14 sono di Sabina Naef.

Personnel

Claudio Puntin
clarinet

Claudio Puntin (clarinetto, clarinetto basso, clarinetto contrabbasso, clarinetto piccolo in la bemolle, zischboard, giocattoli), Insa Rudolph (voce, zither, piano giocattolo), David Grottschreiber (Talerschwingen, campanacci, direzione orchestrale), Lucerna Jazz Orchestra.

Album information

Title: Berge Versetzen | Year Released: 2011 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.