Home » Articoli » My Playlist » Barbara Dennerlein

3

Barbara Dennerlein

By

View read count
01. Jaco Pastorius Big Band - The Word Is Out! (Heads Up - 2006).

Consiglio vivamente questo CD ricco di stupende composizioni di Jaco eseguite da una big band stellare. Una miscela di ritmi complessi, interessanti melodie, un suono eccellente ed elementi di World Music, unica e rivoluzionaria.

02. Maceo Parker - School’s In (BHM Productions - 2005).

Il padrino del funk Maceo Parker ha iniziato la sua carriera nel 1964 (l’anno della mia nascita) con la leggendaria band di James Brown. Con questa produzione - la decima a proprio nome - dimostra che è veramente il professore del funk!

03. Art Blakey and the Jazz Messengers - Drum Suite (Columbia - 1956).

Art Blakey è stato uno dei batteristi più influenti della storia del jazz. I suoi Jazz Messengers sono stati una piattaforma ideale per il lancio di nuovi talenti. Questo CD dimostra una volta di più la freschezza ed il groove unico della maestria percussiva di Blakey.

04. Randy Brecker w/ Michael Brecker - Live At Leverkusener Jazztage (BHM Records).

Questo straordinario concerto vede riunite due leggende della fusion come i fratelli Brecker, il chitarrista Will Lee, il batterista Peter Erskine, il tastierista Jim Beard, il percussionista Marcio Doctor e l’eccellente WDR Big Band diretta da Vince Mendoza, l’arrangiatore preferito di Randy.

05. Charlie Haden Liberation Music Orchestra - Not In Our Name (Emarcy - 2005).

Charlie Haden ha realizzato questo album nel periodo delle elezioni presidenziali americane del 2004. La musica riflette la sua personale opinione sulla recente situazione politica negli USA che sembra essere la stessa di molti musicisti americani. Il CD è molto interessante perché gli arrangiamenti di Carla Bley creano un ironico contrasto con gli argomenti patriottici.

06. Pat Metheny Group - The Way Up (Warner Music/Nonesuch - 2005).

Pat Metheny è uno dei miei musicisti preferiti perchè ha registrato grandi album per oltre 25 anni. Ognuno è una brillante documentazione del suo stile unico e della sua arte. Perfettamente prodotto e artisticamente ai massimi livelli, questo CD è ancora una sfida per l’ascoltatore perché, essendo un’unica lunga composizione, richiede la massima attenzione.

07. David “Fathead“ Newman - I Remember Brother Ray (HighNote - 2005).

Per oltre 12 anni è stato la voce principale della band di Ray Charles che di lui ha detto: “Se mi fossi indirizzato verso il sassofono invece di cantare e suonare il piano, avrei voluto suonare come Fathead“.

08. Collin Towns & NDR Bigband - Frank Zappa’s Hot Licks (Rent A Dog - 2005).

Registrato al Festival di Moers nel maggio 2004 davanti ad un pubblico entusiasta ha fatto dire ad Al Jarreau : “Non ci sono molte big band sul pianeta ma questa è favolosa!”. La musica di Zappa è speciale, unisce ironia e commedia e, miscelando strutture melodiche, armoniche e ritmiche di ogni tipo, rende ogni cosa possibile.

09. Diana Krall - The Girl In The Other Room (Verve/Universal - 2004).

Una delle rare jazziste che è diventata una sorta di popstar con musica di alto livello. Questo album è stato prodotto insieme al marito Elvis Costello e presenta una cantante matura ed una pianista pienamente consapevole dei propri mezzi espressivi.

10. Charles Earland - The Mighty Burner (High Note - 1999).

Riguardo Earland sono pienamente d’accordo con quanto afferma Joe Fields (High Note Records): “Mentre Jimmy Smith potrebbe essere definito il più triste, Jimmy Mc Griff il più bluesy, Dr. Lonnie Smith il più eccentrico e Larry Young il più alla moda, Earland è sicuramente il più incendiario."

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.