Home » Articoli » Album Review » D'Agaro - Mella - Rivagli: Bangalore

D'Agaro - Mella - Rivagli: Bangalore

By

View read count
D'Agaro - Mella - Rivagli: Bangalore
Il trio pianoless che interpreta questo lavoro è nato quasi per caso nel 2013 ed è imperniato sulla figura di Aldo Mella, che vanta lunghe e fortunate collaborazioni con ciascuno degli altri due membri.

Ma proprio la qualità del rapporto umano tra i musicisti contribuisce a dare sostanza al CD, che vede in programma brani originali (perlopiù di Mella) e alcune composizioni selezionate in base all'affetto più che alla notorietà, come la title track, di Charlie Mariano (con cui Mella ha avuto modo di collaborare), "Ratie" di Sean Bergin (amico da poco scomparso di Daniele D'Agaro) e la splendida "Dick's Holler" di Leadbelly, omaggio sentito alle sonorità delle origini nel quale lo stesso D'Agaro—così come nella sua "Tibbar," che chiude l'album -offre una splendida dimostrazione di cosa sia in grado di trarre dal tenore.

Il CD ha un impianto relativamente convenzionale, ma una libertà intrinseca, che permette alle tracce di svilupparsi in modo imprevedibile e creativo—ne sia esempio "Grofs," nella quale sul ritmo netto del contrabbasso gli altri due strumenti improvvisano con fresca autonomia. Ne scaturiscono abbondanti spazi di espressività per tutti i protagonisti, incluso il batterista Elio Rivagli, meno noto in ambito jazzistico ma dalle esperienze eclettiche che vanno dalla classica al pop.

Nei suoi trentacinque minuti Bangalore presenta una musica molto caratterizzata, cui i titoli suggestivi non rendono giustizia: i temi—anche quelli più esotici—servono infatti solo da pretesto per la vera protagonista, cioè per la creatività interattiva dei musicisti, che non manca mai in nessun momento e non delude l'ascoltatore.

Track Listing

Bangalore; Dick’s Holler; Elda Olio; Fafa; Grofs; Haiti; Ratie; Tibbar.

Personnel

Daniele D’Agaro: sax tenore, clarinetto, clarinetto basso; Aldo Mella: contrabbasso; Elio Rivagli: batteria.

Album information

Title: Bangalore | Year Released: 2015 | Record Label: Ninety and Nine Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.