BandOrkestra.55: Bandando
ByRispetto ad altre esperienze di questo tipo (Banda Improvvisa, Banda Ionica), BandOrkestra mostra un repertorio più eclettico, che pesca indifferentemente in ogni genere musicale alla ricerca di brani "memorabili," come "Ausencia" di Bregovic, "African Marketplace" di Abdullah Ibrahim, "Tu vuò fa' l'amaricano" di Carosone e "Vecchio frac" di Modugno (fusi in una divertente medley) e vi aggiunge composizioni scritte appositamente da Castelli. Rimangono invece importanti da un lato la coralità e dall'altro il ruolo limitato, ma essenziale, delle singole voci in assolo, non a caso riportate brano per brano nel libretto.
Ne vien fuori un album piacevolissimo, colorato e divertito, che dà almeno un'idea del clima che l'orchestra deve essere capace di creare nelle esecuzioni dal vivo, grazie alla messa in scena di una musica dai toni popolari ma non banali, dalla verve intensissima, che usa anche stilemi ricercati per rappresentare in primo luogo la vitalità che la musica dovrebbe sempre avere per tornare a svolgere anche il ruolo sociale per cui è nata nelle sue lontane origini: legare e unire tutti coloro che si raccolgano assieme per ascoltarla. Un ruolo che oggi si rischia sempre più di scordare e che una realtà come BandOrkestra rivaluta. Anche per questo merita un sentito plauso.
Track Listing
1. African Marketplace (D. Brand) - 6:17; 2. Vecchio Americano (Nisa-Carosone/Modugno) - 5:18; 3. Febo (M. Castelli) - 5:02; 4. Baires (M. Castelli) - 4:51; 5. Misirlou (D. Dale) - 5:12; 6. Jive Samba (N. Adderley) - 4:45; 7. Bandando (M. Castelli) - 4:29; 8. Ausencia (G. Bregovic) - 4:58; 9. Mr. Louis Prima (Hillard-Sigman-Prima-Moore) - 3:47.
Personnel
Bandorchestra: Marco Castelli (direzione, sax soprano e sopranino), Alessandro Ceschia, Cristina Gerin, Stefano Giust, Michele Milanese, Piero Pieri, Donato Riccesi, Sergio Tonello, Barbara Toso (sassofoni), Carlo marchi (tromba), Sandro “Plip” Vilevich (flicorno), Tommaso Bisiak (flauto), Giuseppe “Vo” Orselli (trombone), Emanuele Laterza (chitarra), Giovanni Vianelli (piano e tastiere), Stefano Lesini (basso elettrico), Marco Vattovani (batteria), Massimo Leonzini (percussioni). Ospiti: Gabriele Centis (batteria e percussioni), Fulvio Zafret (percussioni), David Boato (tromba), Fabio Koryu Calabrò (ukulele, voce), Angelo Comisso (pianoforte), Germana Giannini (voce), Ermanno Signorelli (chitarra), Alessandro Simonetto (violino), Vincenzo Stera (ciaramella, launeddas).
Album information
Title: Bandando | Year Released: 2009
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ
