Home » Articoli » Album Review » Timucin Sahin: Bafa
Timucin Sahin: Bafa
I quattro musicisti impegnati in questo bel CD sembrano lavorare con grande senso dell'interplay e riescono a ricreare la magia che sa fondere i loro sussulti in un unico grido che trascende la tradizione e si lancia verso l'ignoto con la consapevolezza e il coraggio dell'innocenza. L'assenza di uno strumento ingombrante dal punto di vista armonico come il pianoforte aiuta a mantenere molto libera la strutturazione dei brani e la tessitura strumentale è guizzante come non mai.
Sahin è autore di sette brani piuttosto originali e si impegna ad interpretarli in maniera appassionata con la sua chitarra elettrica decisamente originale dotata di due manici: uno è allineato allo standard usuale che prevede sei corde e i tasti metallici, l'altro ha invece sette corde ed è fretless. Il riferimento, più che a John McLaughlin, va a David Fiuczynski, vero pioniere dell'uso della chitarra elettrica fretless, che ricordiamo sperimentata a suo tempo anche da Frank Zappa. Il risultato è affascinate e l'impressione è quella di un musicista che sta spingendo in avanti il linguaggio dello strumento.
Track Listing
01. Around B; 02. I Also Know How to Live Like Stars; 03. It's Time; 04. Bafa; 05. New Years Letter; 06. Elif; 07. Ciccado & Guguk.
Personnel
Timucin Sahin
guitar, electricTimucin Sahin (chitarra a doppio manico, elettronica); John O'Gallagher (sax alto); Thomas Morgan (contrabbasso); Tyshawn Sorey (batteria).
Album information
Title: Bafa | Year Released: 2010 | Record Label: Between the Lines
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






