Home » Articoli » Album Review » Dan Adler: Back to the Bridge
Dan Adler: Back to the Bridge
In questa incisione troviamo al suo fianco l'organista Joey DeFrancesco e il drummer Byron Landham, in un trio dove le dinamiche espressive sembrano chiare già dalla prima traccia, "Silver and Gold": chitarra sempre in prima linea nell'esposizione del tema e vertice alto di un triangolo dove gli altri strumenti trovano spazi solistici di qualità, ma relativamente importanti.
Adler condiziona in maniera decisiva tutti gli assolo con una nutrita farcitura di tecnica strumentale. Passaggi veloci, lunghe frasi eseguite con tocco sapiente e un certo compiacimento risultano essere le peculiarità di uno stile che non evidenzia smagliature. DeFrancesco e Landham, in quanto a tecnica, non hanno nulla da invidiare al leader, cosicché l'intera track-list scorre via - su andamenti medio/veloci - senza intoppi e senza grandi colpi di scena. A Back to the Bridge si può rimproverare solo la mancanza di una certa imprevedibilità, perché per gli altri aspetti possiamo certamente parlare di un ottimo esempio di organ-trio jazzistico.
Track Listing
1. Silver and Gold; 2. Oh, Look at Me Now; 3. Joy Spring; 4. Back to the Bridge; 5. Good Old Days; 6. A Beautiful Friendship; 7. Yatsanu at (We Left Slowly); 8. Between Jobs; 9. I've Never Been In Love Before; 10. The Smudge.
Personnel
Dan Adler
guitarDan Adler: chitarra; Joey DeFrancesco: organo; Byron Landham: batteria.
Album information
Title: Back to the Bridge | Year Released: 2011 | Record Label: EastWest Media
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








