Home » Articoli » Album Review » Erica Mou: Bacio ancora le ferite

Erica Mou: Bacio ancora le ferite

By

View read count
Erica Mou: Bacio ancora le ferite
«Fino a qualche anno fa credevo che il jazz avesse l'odore stantio di naftalina tipico delle "casadellenonne". Basta solo un po' di curiosità olfattiva per annusare profumi di spezie inedite» ci aveva raccontato qualche tempo fa Erica Mou intervistata nella nostra rubrica "Osmosi". Una volta ascoltato Bacio ancora le ferite, viene il dubbio che i profumi speziati siano quelli che Erica ricerca anche nella sua personalissima ricetta pop. Se la ragazza è un'esploratrice instancabile anche in ambito jazz - il disco non a caso è pubblicato dalla Auand Records - , la sua musica è decisamente imparentata col folk acustico più sofisticato. I nomi che vengono in mente sono molti, ma Cristina Donà sul versante italiano e Ani Di Franco su quello estero fanno in un certo senso da numi tutelari.

Erica è poco più che ventenne ma scrive con la consapevolezza di una songwriter navigata, forte anche di un modo di cantare impossibile da confondere con la miriade di stelle anonime che affollano l'airplay nazionale. Se a ciò aggiungiamo la poliedrica formazione musicale, è facile immaginare la bontà delle sue canzoni. Piene di chitarre acustiche, spesso rinvigorite da ritmiche grooveggianti e accelerazioni elettroacustiche, le dodici tracce di Bacio ancora le ferite sono da promuovere a massimi voti e da vedere come il primo passo di una lunga crescita futura. "È," "Oltre," "Domenica" e il rock di "Dipendenza" e "Lame" si fanno apprezzare meglio di episodi più intimi come "E mi," "Sera d'acqua" e "Senso" (a proposito di spezie: «Odio tutte le spezie che coprono i sapori/o dovrei dire i gusti» canta Erica in questa canzone) suonano nel complesso meno convincenti del resto dell'album: la ricchezza compositiva e le invenzioni più entusiasmanti, a parere di chi scrive, stanno nei brani maggiormente movimentati e, in qualche caso, oscuri del disco. Peccato veniale.

Ricami di chitarre, echi di trombe, clarinetti, archi e pianoforti. Una bella cover di "Pensiero stupendo" fa capolino a metà del viaggio. Erica Mou è un'artista giovane e di tutto rispetto. Arriveranno grandi cose; sospettiamo non solo per un pubblico di nicchia.

Track Listing

1. E’; 2. Oltre; 3. Domenica; 4. E mi; 5. La neve sul mare; 6. Dipendenza; 7. Pensiero stupendo; 8. Sera d’acqua; 9. Senso; 10. Lame; 11. Trentotto; 12. Indietro.

Personnel

Gaetano Partipilo
saxophone, alto

Erica Mou (voce, chitarra), Antonello Papagni (chitarre, basso, programmazione, rhodes), Gaetano Partipilo (flauto), Mirko Signorile (pianoforte), Marco Valente (basso), Nate Wood (basso), Luigi Claudio (mani), Greg Heffernan (violoncelli), Kaveh Rastegar (basso), Francesco Bearzatti (clarinetto), Gianluca Petrella (trombone).

Album information

Title: Bacio ancora le ferite | Year Released: 2011 | Record Label: Auand

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.