Home » Articoli » Album Review » Nils Petter Molvær: Baboon Moon
Nils Petter Molvær: Baboon Moon
La maggiore complessità delle tessiture comporta una ridotta immediatezza, e il disco richiede diversi ascolti prima di imprimersi, complice anche la mancanza di un brano in grado di distinguersi dagli altri; ma il livellamento è solo apparente, perchè la musica procede in varie direzioni, anche se quasi tutte sono caratterizzate da una comune glacialità solo occasionalmente riscaldata dalle melodie intonate dal trombettista. Poche le occasioni solistiche per la chitarra di Westerhus, chiamato a un lavoro di definizione dello sfondo sonoro svolto principalmente con le tastiere elettroniche (non a caso è accreditato anche come produttore insieme al leader).
Ancora una volta Molvær ci sorprende con una musica intrigante, che sfugge a ogni tentativo di definizione, e prosegue nella sua esplorazione di nuovi territori sonori, consolidando la sua posizione di sperimentatore nonché punto di riferimento imprescindibile del nuovo jazz norvegese.
Track Listing
01. Mercury Heart; 02. A Small Realm; 03. Recoil; 04. Bloodline; 05. Sleep with Echoes; 06. Blue Fandango; 07. Prince of Calm; 08. Coded; 09. Baboon Moon.
Personnel
Stian Westerhus
guitarNils Petter Molvær (tromba elettrica e acustica, voci, loops, bass synth); Stian Westerhus (chitarra elettrica e acustica, chitarra baritono, synth analogico, percussioni, takezither, Studer A80, Atari MX50508, harmonium, Roland /RE-201, Hiwatt tape echo, voce, piano verticale preparato, Bedwin pianoframe, troppi pedali); Erland Dahlen (batteria, log drum, steel drum, percussioni metalliche, sega cantante, harmonium, campane, candybox shaker); Susanne Sundler: voce (9).
Album information
Title: Baboon Moon | Year Released: 2012 | Record Label: Sula Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







