Home » Articoli » Album Review » Gary Peacock – Marilyn Crispell: Azure
Gary Peacock – Marilyn Crispell: Azure
Dividendosi con equità certosina la paternità/maternità del materiale tematico (quattro brani a testa più tre a doppia firma), i due attuali coéquipiers lavorano di cesello attorno a uno degli abbinamenti più essenziali, e forse insidiosi (perché decisamente poco appariscente e timbricamente brillante), dello scibile jazzistico. Lo fanno concedendosi un monologo a testa, e per il resto dialogando con misura e buon gusto, nessuna tensione verso la prevaricazione reciproca, e un senso della forma che carriere tanto lunghe e illustri non potrebbero non sottintendere (ma ci sono sempre le eccezioni...).
L'avvio ("Patterns") è deciso, quasi nervoso, ma già il successivo "Goodbye" (entrambi i temi si devono alla pianista) tocca tasti più allusivi e sospesi, fino a sfiorare il semplice soffio, venendo così a tracciare, da subito, un'ideale curva che è poi quella lungo la quale il disco tenderà a distendersi di qui alla fine.
Ciò non significa in alcun modo che prenda campo via via un qualche senso di prevedibilità o ripetitività, perché, invece, ogni respiro, ogni impennata (Peacock ne genera una, per esempio, attraverso un sontuoso, grave archettato in "Puppets") danno vita a un sentire costantemente rinnovato, fino alla distillazione quasi rarefatta del conclusivo "Azure," a doppia firma.
Visita i siti di Gary Peacock e Marilyn Crispell.
Track Listing
01. Patterns; 02. Goodbye; 03. Leapfrog; 04. Bass Solo; 05. Waltz After David M; 06. Lullaby; 07. The Lea; 08. Blue; 09. Piano Solo; 10. Puppets; 11. Azure.
Personnel
Marilyn Crispell
pianoMarilyn Crispell (pianoforte); Gary Peacock (contrabbasso).
Album information
Title: Azure | Year Released: 2013 | Record Label: JazzMa Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
		All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
		

									

					
					
				
				
				
				
				
				
				
							
							
							
							
                                                    
                                                    
                                                    
                                                    