Home » Articoli » My Playlist » Avram Fefer

Avram Fefer

By

View read count
01. Tchangodei - Steve Lacy - Oliver Johnson - The Bow (Volcanic Records - 1984).

Un disco meraviglioso che ho scoperto solo l'anno scorso a casa di un critico musicale a Rochester, New York. Incontrai Steve Lacy a Parigi negli anni novanta e fu un onore per me passare del tempo con lui suonando o semplicemente parlando nel suo appartamento in Rue de Temple. In questo disco è accompagnato dal grande Oliver Johnson, altro musicista che visse a Parigi per lungo tempo, ed ennesimo misconosciuto eroe della musica. Non conosco il pianista ma suona alla grande.

02. Bobby Few - Continental Jazz Express (Boxholder - 2002).

Few è uno dei miei musicisti preferiti. Abbiamo registrato diversi dischi insieme [tra cui Few and Far Between e Sanctuary - N.d.R.] e abbiamo passato diversi momenti assai piacevoli durante i nostri tour. E' come uno di famiglia, una sorta di padre adottivo ma è anche una forza della natura al piano. Nessuno al mondo suona come lui. Ascoltate attentamente questo disco in solo e capirete cosa intendo.

03. Abdeljalil Kodssi - Mimoun (Ventilador - 2002).

Ho incontrato Abdeljalil e suonato con lui a Barcellona subito dopo la registrazione di questo CD. E' uno dei musicisti che preferisco in assoluto e questo è uno dei due CD che potrei ascoltare per settimane dopo l'improvvisa scomparsa di mio padre. Musica con uno spirito eterno.

04. Afel Bocoum - Alkibar (Nonesuch - 1999).

Uno splendido musicista misconosciuto proveniente dal Mali. E' l'unico altro CD che sto ascoltando dopo la perdita di mio padre. E' da isola deserta. Intrigante. Magnifico.

05. Vijay Anderson - Hard-Boiled Wonderland (Nottwo - 2010).

Vijay è un grande batterista proveniente dalla Bay Area, recentemente attivo sulla costa orientale. Insieme a lui e ad Adam Lane suonammo uno splendido concerto in strada nel Lower East Side newyorkese, dopo il quale mi diede questo disco. Completamente improvvisato, credo.

06. Joachim Kuhn - Ornette Coleman - Colors (Harmolodic - 1997).

Ho sempre pensato che ci volesse un tipo particolare di pianista per suonare con Ornette Coleman. Joachim è quel tipo. E, naturalmente, Ornette... Un duo meraviglioso!!

07. Ernest Bloch - Schelomo (Deutsche Gramophone - 1989).

L'ho sentito alla radio recentemente e l'ho trovato incantevole, così lo devo ascoltare continuamente.

08. Jimmy Giuffre - Jim Hall trio - Complete Studio Recordings (Gambit - 2008).

Sono stato molto fortunato ad avere la possibilità di studiare seppur brevemente con Giuffre al New England Conservatory, ma ultimamente non stavo ascoltando molto i suoi dischi. Uno dei miei studenti mi ha regalato per Natale questo cofanetto di quattro CD e da allora li ascolto continuamente. Come fa ad avere quel suono al clarinetto?! Meraviglioso. E che arrangiamenti e interplay meravigliosi...

09. Modern Jazz Quartet - Plays Porgy and Bess (Atlantic - 1966).

Ho trovato questo LP per strada e l'ho portato a casa. Porgy and Bess è sempre stato un dei miei lavori preferiti, e ascoltarne la versione del MJQ è una meraviglia.

10. Don Cherry - Brown Rice (A&M - 1975).

E' stato il mio disco preferito per anni. E ha acquistato ancor maggior pregnanza dopo la scomparsa di Frank Lowe, un amico oltre che collega... Ma la musica rimane groovy, dolce e spirituale...

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.