Home » Articoli » Album Review » Claudio Ottaviano Quartet: Aurora

Claudio Ottaviano Quartet: Aurora

By

View read count
Claudio Ottaviano Quartet: Aurora
Per il secondo disco da leader il contrabbassista Claudio Ottaviano modifica parzialmente partner e strumentazione (si aggiunge il batterista Roberto Paglieri, Antonio Zambrini sostituisce Franzini al pianoforte) mentre conferma la relazione con il sassofonista Tino Tracanna.
Anche il clima musicale di fondo si pone in perfetta continuità col precedente lavoro: i temi sono tutti del leader che conferma la propensione per motivi cantabili (generalmente ballad) che Tino Tracanna disegna con profondità lirica e ricchezza narrativa, sia al soprano che al tenore.
Stesso dicasi per quel raffinato pianista che è Zambrini, sempre attento agli equilibri sonori e alle trasparenze. Ottaviano evidenzia una pulsazione intensa e buone capacità soliste, con uno stile che affoda nella tradizione più nobile dello strumento. Sempre appropriato il sensibile drumming di Paglieri.

Il lavoro è certamente apprezzabile e piacerà agli estimatori di un jazz elegante e raffinato. L'unico limite va ricercato nel progetto complessivo del disco: l'uniformità dei percorsi (eccetto i più vivaci "Pavoni" e "Cretinetti") tende a soffocare tensione rimica e gusto per le sorprese, risultando alla fine un po' convenzionale.

Track Listing

Modigliani; Luci di Milano; Sideman Stories; Nello; Cabaret Noir; Private Eyes; Pavoni; Amy; Cretinetti; Private Eyes (take 2).

Personnel

Tino Tracanna: sax tenore e soprano; Antonio Zambrini: pianoforte; Claudio Ottaviano: contrabbasso; Roberto Paglieri: batteria.

Album information

Title: Aurora | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.