Home » Articoli » Album Review » Silvan Schmid: Augmented Space

Silvan Schmid: Augmented Space

Silvan Schmid: Augmented Space
Silvan Schmid è un giovanotto di Zurigo, in parte olandese d'adozione, che c'impiega tre quarti d'ora per farci capire come non si deve suonare la tromba (o più in generale come forse si dovrebbe evitare di fare musica). Un disco al negativo (anche come livello qualitativo), quindi, questo Augmented Space, dove l'aumento di spazio del titolo è quello che il giovanotto di cui sopra si concede per soffiare (spesso spernacchiare) dentro il bocchino del suo strumento regalandoci (si fa per dire) quattro piuttosto ampi brani (dagli otto minuti abbondanti al quarto d'ora) in cui non si avverte lo straccio di un percorso, un'evoluzione, uno sbocco. Per carità: liberissimo di scegliere questa via per proporsi sul mercato (anche qui si fa sempre per dire) discografico, però questo eccesso di libertà sembra proprio andare tutto a discapito (anche per la sostanziale assenza—o comunque carenza—di dinamiche di cui dicevamo) della libertà—sì, proprio quella—di chi ascolta.

Un contrasto in termini, un concetto forzato, la presunzione (o la stanchezza) del vostro recensore? Può anche essere, ma dobbiamo confessare che non ci siamo sentiti minimamente arricchiti, neppure di un'oncia, uscendo dai tre quarti d'ora di cui sopra. Per cui sarebbe disonesto—o forse troppo "democristiano": un tempo non si diceva così?—se dopo tutto ciò non facessimo le famose pulci al lavoro del trombettista svizzero: liberissimo lui di proporci la sua musica, liberissimi noi di dichiararla decisamente indigesta e inconcludente. Senza il timore di apparire ottusi censori del nuovo (anche perché siamo nel 2022, non nel 1972).

Disco—lo si sarà capito—(s)consigliabile.

Track Listing

Gamut; Raunwege; Augmented Space I & II.

Personnel

Album information

Title: Augmented Space | Year Released: 2021 | Record Label: Ezz-thetics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.