Home » Articoli » Album Review » Satoko Fujii: Atody Man

Satoko Fujii: Atody Man

By

View read count
Satoko Fujii: Atody Man
Secondo album (dopo lo splendido Solo) dei dodici previsti quest'anno da Satoko Fujii per celebrare il sessantesimo compleanno (clicca qui per leggere la sua intervista), questo Atody Man vede la pianista alla testa del suo quartetto Kaze nel quale oltre la tromba del compagno Natsuki Tamura troviamo i francesi Chistian Pruvost, anch'egli alla tromba, e Peter Orins, alla batteria.

La formazione è al suo quinto album, se si include anche June, del 2016, nel quale si allargava a sestetto (era infatti denominato Trouble Kaze), e ha perciò un forte affiatamento che, superando le differenze linguistiche attraverso un dialogo musicale, permette ai quattro musicisti di procedere in modo sostanzialmente libero, usando le composizioni (due a testa per Fujii e Orins, una per ciascuno degli altri membri) come meri spunti per l'improvvisazione.

Questo fa si che ogni brano sia un caleidoscopio di situazioni, complice anche la durata piuttosto lunga (si va dai nove ai diciassette minuti): soffi e ronzii delle trombe (per esempio in avvio della prima e dell'ultima traccia), magmatiche improvvisazioni (la parte finale di "Hypnotique Sympathie"), progressioni dinamiche intense (la conclusione di "Inspiration 2"), passaggi sospesi, fatti di silenzi, sussurri ed esili suoni (l'intera "Atody Man," con le due trombe sordinate), momenti più lirici ("Morning Glow") e -vera essenza del disco -tanti, tanti dialoghi tra i diversi strumenti (predominanti specie in "Méta-Blizzard").

Disco complesso, dunque, ma fruibile a un semplice ascolto attento, come quasi tutti quelli della pianista giapponese. Nel quale tutti i musicisti hanno modo di farsi protagonisti, sebbene tra essi spicchi proprio quello apparentemente più defilato, vale a dire il batterista Peter Orins, che vi svolge un ruolo, più che ritmico, di rifinitore sonoro, perché i interventi entrano con nettezza nelle trame costruite dai compagni, conferendo loro un surplus di colore e di sostanza.

Track Listing

Hypnotique Sympathie; Moving; Meta-Blizzard; Morning Glow; Inspiration 2; Atody Man.

Personnel

Satoko Fujii: piano; Natsuki Tamura: trumpet; Peter Orins: percussion; Christian Pruvost: trumpet.

Album information

Title: Atody Man | Year Released: 2018 | Record Label: Libra Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.