Home » Jazz Articles » Vijay Iyer
Jazz Articles about Vijay Iyer
Vijay Iyer, Wadada Leo Smith: A Cosmic Rhythm With Each Stroke
by Luca Canini
Ci sono dischi che succedono ancora prima di succedere. Musica che sta nelle cose, destinata ad accadere, dentro la logica di un'astratta ma vincolante necessità. Basta solo aspettare che l'inevitabile si compia, che il disegno intuito da tempo prenda forma e sostanza. Questione di chimica, di affinità elettive, di soverchianti meccaniche celesti. Non potevano che incontrarsi prima o poi la tromba di Wadada Leo Smith e il pianoforte di Vijay Iyer. Che già in passato si erano ...
Continue ReadingVijay Iyer Trio: Break Stuff
by Hrayr Attarian
Intrepid pianist and composer Vijay Iyer's Break Stuff is an intimate work brimming with an intense poetry and a subtly dramatic ambience. The latter results from the complementary and contrasting elements, which are intricately interwoven within each of the dozen tracks that comprise the album. On the exquisite Mystery Woman," for instance, Iyer plays percussive chords with one hand and haunting, lilting cascade of notes with the other building a sublime harmonic balance. The serene atmosphere that follows ...
Continue ReadingBergamo Jazz 2015
by Libero Farnè
Sotto la direzione artistica di Enrico Rava per il quarto anno consecutivo, Bergamo Jazz 2015 ha proposto un ampio ventaglio di espressioni jazzistiche, ognuna delle quali fortemente caratterizzata; quasi a ribadire la natura poliedrica di questa musica, la ragione stessa della sua sopravvivenza, vale a dire la sua tentacolare commistione di generi, approcci e forme diverse, dal mainstream al funky, dalla sperimentazione più dialettica alla solida tradizione, dalla dimensione cameristica alla squassante energia di gruppi decisamente compromessi con il rock ...
Continue ReadingVijay Iyer Trio: Break Stuff
by Vincenzo Roggero
Dopo l'escursione nel terreno minato del quartetto d'archi e delle ambientazioni cameristiche del precedente lavoro per ECM (Mutations), risolta al solito brillantemente, Vijay Iyer ritorna allo storico trio acustico, con Stephan Crump e Marcus Gilmore, attivo da undici anni, qui al debutto per la prestigiosa etichetta bavarese. E lo fa licenziando il solito grande album, aggiungendo ulteriori tasselli ad una personale interpretazione del piano trio che sembra aver raggiunto in Break Stuff una possibile quadratura del cerchio. ...
Continue ReadingVijay Iyer, Prashant Bhargava: Radhe Radhe - Rites of Holi
by Vincenzo Roggero
Vijay Iyer, Prashant BhargavaRadhe Radhe: Rites of Holi ECM Records* * * * È possibile trovare un punto d'incontro tra The Rite of Spring" di Igor Stravinsky e Holi, la più eccitante e caotica celebrazione Indu della primavera? A giudicare dal risultato di questo DVD, senza ombra di dubbio. Da una parte le musiche di Vijay Iyer e dell'International Contemporary Ensemble, dall'altra l'occhio eccitato ed eccitante della cinepresa di Prashant Bhargava, per un documentario di ...
Continue ReadingVijay Iyer Trio: Break Stuff
by Karl Ackermann
From the time of his debut as a leader nearly twenty years ago on Architextures (Asian Improv Records, 1996), pianist and composer Vijay Iyer has been a great experimenter. The Albany, New York native successfully utilized duplicated patterns and phrasing in a variety of settings from solo piano to ensembles. Advanced as his earlier techniques were, Iyer has continued to move forward and challenge himself, incorporating and manipulating decades of learning as his career progresses. At a given time his ...
Continue ReadingVijay Iyer Trio: Break Stuff
by John Kelman
When it comes to jazz/improvised music, there are those who, like pianist Keith Jarrett, prefer to approach it with a blank slate, clearing their minds of everything in order to find a way to pull form from the ether. Then there are those who spend considerable time formulating their approach, and coming up with a philosophy, an aesthetic, to apply to the music they make. While he's far from the only musician to take the latter approach, few are as ...
Continue Reading




