Home » Jazz Articles » Piero Bittolo Bon
Jazz Articles about Piero Bittolo Bon
PBB's Bread & Fox: This Is Sour Music

by Neri Pollastri
L'avevamo visto dal vivo in uno degli ultimi concerti prima dello scoppio della pandemia e adesso possiamo ascoltarlo su CD: parliamo del quintetto Bread & Fox di Piero Bittolo Bon, giunto con questo This Is Sour Music (Trouble in the East Records) al secondo lavoro dopo Big Hell on Air, uscito nel 2016 per Auand. La cifra della musica non è cambiata, conservando una densità di scrittura che si rifà a Henry Threadgill e Tim Berne, coniugata però ...
Continue ReadingPiero Bittolo Bon Bread&Fox al Pinocchio di Firenze

by Neri Pollastri
Piero Bittolo Bon Bread&Fox Pinocchio Live Jazz Firenze 21.12.2019 L'ultima data 2019 del jazz club fiorentino Pinocchio vedeva in scena il quintetto Bread&Fox di Piero Bittolo Bon, il qualea tre anni da Big Hell on Air, uscito per Auandpresentava il nuovo album, pubblicato da Trouble in the East e anche questo dal titolo giocosamente allusivo: This Is Sour Music. La formazione si compone di musicisti che suonano assieme da molto tempo e in ...
Continue ReadingSpaghetti Jazz al Bistrot Santarosa di Firenze

by Neri Pollastri
Bistrot Santarosa Spaghetti Jazz Firenze Dicembre 2016 In una realtà nazionale nella quale le amministrazioni non investono più in cultura e, quindi, ancor meno nel jazz (specie se svincolato dai soliti quattro nomi -sempre più pop"), le rassegne e i jazz club chiudono e anche il pubblico latita, fortunatamente non mancano i tentativi di reagire, magari inventando (o reinventando) forme e luoghi diversi attraverso i quali mettere in scena della musica ...
Continue ReadingPiero Bittolo Bon's Bread & Fox: Big Hell on Air

by Luca Canini
Quand'è che si diventa grandi nel jazz? Dopo quanti dischi e dopo quante recensioni ci si può considerare una realtà e non più un'ipotesi di musicista? Passati i trenta? Alla soglia dei quaranta? Difficile dirlo. Ad alcuni capita per incanto di ritrovarsi adulti, quasi senza sforzo, per merito di un improvviso e il più delle volte inspiegabile riassetto delle gerarchie; ad altri, la maggior parte, tocca inseguire per anni la chimera di una riconosciuta maturità. Con il rischio di passare ...
Continue ReadingRosa Brunello 5et: Camarones A La Plancha

by AAJ Italy Staff
Ci sono dei CD che da subito, dai primi suoni, fanno presagire un buon ascolto. Camarones A La Plancha, il primo disco a nome della giovane contrabbasista veneta Rosa Brunello, cattura immediatamente l'attenzione dell'ascoltatore. Nessun artificio particolare, sia chiaro, solo suggestioni bop e soul jazz, sporadiche e libere dilatazioni di carattere free, marcate coloriture elettriche, delicate ballad, ma tutto declinato in maniera appasionata e coerente. Di peso sono anche i temi, che nelle ballad raggiungono intensità e raffinatezza. In generale ...
Continue ReadingDebora Petrina: Petrina

by AAJ Italy Staff
Profondi occhi chiari, una massa di capelli rossi, Debora Petrina è tornata con un nuovo lavoro che porta semplicemente il suo cognome, Petrina. Per dire tutto, in poche parole. Che fosse brava, già lo sapevamo: nel 2009, l'album autuprodotto In Doma aveva dato prova di come la sintesi di rock e jazz (fuori dagli schemi) sia ancora una strada non solo percorribile, ma anche possible fonte di ottime sorprese e scoperte. Il precedente disco l'aveva portata alla ribalta dell'importante cosiddetta ...
Continue ReadingThe Assassins: The Beauty and the Grace

by AAJ Italy Staff
Mettete a disposizione di Francesco Cusa una batteria, una tromba con elettronica, un organo hammond, aggiungetevi in tre brani il contralto di Piero Bittolo Bon e dovrete fare i conti con degli assassini del suono e delle convenzioni, dei generi e degli stili, del comodo ascolto, dell'ordinario, del risaputo. The Assassins, per l'appunto, una delle tante formazioni partorite dalla mente del vulcanico batterista, compositore, scrittore, agitatore musicale e culturale nato a Catania, profondamente legato alla sua terra ma altrettanto irresistibilmente ...
Continue Reading