Home » Jazz Articles » Mario Mariotti

Jazz Articles about Mario Mariotti

Album Review

Andrea Ciceri Esatomic: Fisse

Read "Fisse" reviewed by Angelo Leonardi


Un debutto ricco e coinvolgente come questo sorprenderà chi non conosce ancora il suo leader ed i componenti del sestetto Esatomic. Il sassofonista Andrea Ciceri e i colleghi sono parte dell'area milanese più creativa: quella che va dai Nexus di Tononi e Cavallanti, all'orchestra di Dino Betti Van Der Noot, alla Artchipel Orchestra di Ferdinando Faraò, alle formazioni di Francesco Chiapperini. Andrea Ciceri s'è laureato con lode al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sotto la guida di Tino ...

1
Album Review

Mario Mariotti: La persistance du rêve

Read "La persistance du rêve" reviewed by Neri Pollastri


Ultimo lavoro in ordine di tempo del trombettista Mario Mariotti, questo disco porta avanti in modo diverso rispetto ad altri dell'artista milanese il tentativo di coniugare scrittura e improvvisazione, tradizioni classica e jazzistica. Così, se il quartetto a là Bill Dixon con cui aveva registrato il precedente Live at Angelica si muoveva in piena libertà ispirandosi a una certa atmosfera e seguendo mere indicazioni su dove dirigersi, il quartetto messo in piedi in questa occasione, più classico anche come ensemble ...

1
Album Review

Mario Mariotti Quartet: Live at Angelica

Read "Live at Angelica" reviewed by Neri Pollastri


Trombettista milanese di formazione classica, Mario Mariotti è costantemente alla ricerca di nuovi modi di coniugare questo ambito della musica, che tuttora frequenta con continuità, con quello jazzistico, che ha amato fin da giovane e che pratica sempre più spesso, come ha avuto modo di dirci nella recente intervista. In questo disco lo troviamo impegnato dal vivo, in un concerto per la prestigiosa rassegna bolognese di Angelica, alla testa di un atipico quartetto, ispirato a quello con il ...

Interview

Mario Mariotti, ricerca e improvvisazione tra contemporanea e jazz

Read "Mario Mariotti, ricerca e improvvisazione tra contemporanea e jazz" reviewed by Neri Pollastri


Trombettista milanese di formazione accademica e dalle diversificate esperienze, appassionato esploratore dei multiformi scenari dell'improvvisazione, Mario Mariotti negli ultimi anni ha proposto lavori diversi tra loro, ma tutti molto interessanti. Abbiamo conversato con lui per conoscere meglio la sua personalità artistica. All About Jazz: Comincerei dal tuo interesse per Bill Dixon al quale ti sei ispirato per mettere in piedi il quartetto con il quale hai registrato due dischi, January 2021 e Live at Angelica. Come ci sei ...

4
Liner Notes

Dino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams

Read "Dino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams" reviewed by Thomas Conrad


The first time I heard the name Dino Betti van der Noot was in the early summer of 2023. My friend Enzo Capua called me and said that Dino was the best jazz composer in Italy and was looking for someone to write liner notes for his new album. I told Enzo I had too many commitments at the moment to take on another. Still, I was curious. Enzo is the Artistic Consultant to the Umbria Jazz Festival, ...

Album Review

Francesco Chiapperini: Trasmigration

Read "Trasmigration" reviewed by Neri Pollastri


Riprendendo lo spirito con cui nel 2022, con We3, aveva omaggiato non agiograficamente The Trio di John Surman, adesso Francesco Chiapperini, proprio come il sassofonista inglese, amplia il proprio organico e va a rileggere la lezione di Conflagration, storico album del 1971. La formazione è meno ampia di quella messa assieme allora da Surman, ma è pur sempre un nonetto che--per intensità, organizzazione dei suoni, respiro dei temi--suona come un'orchestra ben più ampia. E, grazie anche alla registrazione dal vivo ...

3
Album Review

Dino Betti van der Noot: Let Us Recount Our Dreams

Read "Let Us Recount Our Dreams" reviewed by Neri Pollastri


Non finisce di meravigliare Dino Betti Van Der Noot che ormai da vent'anni con cadenza biennale sforna album rari per tipologia --big band, qualcosa che ormai è quasi impossibile far suonare, specie in Italia--e unici per modalità compositive e ricchezza di suoni. Così, a due anni da The Silence of the Broken Lute , ecco adesso questo Let Us Recount Our Dreams, con una formazione quasi invariata e sempre di ben ventidue elementi, ancora una volta con composizioni nuove, costantemente ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.