Home » Jazz Articles » Luca Colussi

Jazz Articles about Luca Colussi

Album Review

XY Quartet: Lexycon

Read "Lexycon" reviewed by Giuseppe Segala


Formazione tra le più solide e originali della scena italiana, XY Quartet approda al suo sesto lavoro discografico, dopo quattordici anni di attività. Un CD nel quale spiccano subito, fin dal brano d'esordio, “Elgotar Bengotar" (di Fedrigo), le geometrie più dirette e compatte, una maggiore intenzione comunicativa rispetto ai CD precedenti. Una focalizzazione sul lavoro di gruppo e sull'apporto dei singoli. La batteria di Luca Colussi incalza con la varietà dinamica che le è usuale, il basso elettrico di Alessandro ...

13
Album Review

Luca Dell'Anna: Tactile

Read "Tactile" reviewed by Neil Duggan


Italian pianist and composer Luca Dell'Anna draws from a rich tapestry of musical traditions. His earliest influences came from his grandfather, whose accordion playing was rooted in Italian folk music. At home, his father's diverse record collection introduced him to the works of Nat King Cole, Ray Charles and Johann Sebastian Bach. As Dell'Anna developed his own musical identity, he cultivated a deep-seated appreciation for Cuban and African musical traditions and Gonzalo Rubalcaba in particular. This cultural mix ...

Album Review

Enrico Casarotto Trio: Pure

Read "Pure" reviewed by Neri Pollastri


La ventiseesima uscita di nusica.org vede all'operra il nuovo trio del chitarrista trevigiano Enrico Casarotto, autore di tutte le composizioni e perciò latore della cifra stilistica di un lavoro che, comunque, si avvale in modo essenziale degli apporti eccellenti di Andrea Lombardini al basso elettrico e di Luca Colussi alla batteria. La cifra, appunto, è quella di un personale melange di jazz e rock, a cominciare dal progressive che si percepisce in apertura, con il lirico e incedente ...

Album Review

XYQuartet & John De Leo: Strabordante

Read "Strabordante" reviewed by Neri Pollastri


Strabordante è uno spettacolo nato per le celebrazioni del settimo anniversario della morte di Dante, unendo la voce di John De Leo, impegnato su testi tratti dall'Inferno, l'XYQuartet, i live electronics di Franco Naddei e la drammaturgia di Vincenzo De Vivo; il progetto vede adesso la luce come ventunesima uscita dell'etichetta nusica.org, registrato dal vivo da Stefano Amerio al Teatro Salieri di Legnago il 20 novembre 2020.Il lavoro è incentrato sul testo dantesco, che De Leo interpreta senza ...

7
Album Review

Jan Sturiale: In The Life

Read "In The Life" reviewed by Kyle Simpler


Jazz artists frequently take popular music and put their own spin on it. It's sometimes surprising how effectively some rock and pop songs will work in a jazz context. Guitarist Jan Sturiale is aware of this, and In The Life features both original songs along with his takes on some classic jazz and pop songs. Sturiale was born in Italy and began studying guitar at a young age. Over time, he developed his own sound, and his talent ...

Album Review

Riccardo Morpurgo Mandala Trio: Kaleidoscopic

Read "Kaleidoscopic" reviewed by Neri Pollastri


Creare una forma attraverso la complessità di figure che si producono nell'improvvisazione: questo l'obiettivo del pianista triestino Riccardo Morpurgo per Kaleidoscopic, album registrato alla guida del suo Mandala Trio, formazione dal nome non meno simbolico, composta da due affiatati compagni delle sue terre, il contrabbassista Alessandro Turchet e il batterista Luca Colussi. Morpurgo, autore qualche anno fa di un eccellente disco in piano solo, Dove è il Nord, e più di recente di un notevole lavoro dedicato a ...

1
Album Review

Claudio Cojaniz Coj & Second Time: Molineddu (Les Lieux Magiques)

Read "Molineddu (Les Lieux Magiques)" reviewed by Neri Pollastri


La “seconda volta" di Claudio Cojaniz prosegue sui toni lirici, ispirati alle musiche del mondo, che avevano caratterizzato i suoi precedenti lavori, il primo CD della formazione e lo spettacolo con ospite Alexander Balanescu (clicca qui per leggerne le recensioni). La formazione, affiatatissma, lavora in modo estremamente sinergico, tanto che di brano in brano i protagonisti sono, ancor più del pianoforte, ora la batteria di Luca Colussi e le percussioni di Luca Grizzo, ora il contrabbasso di Alessandro Turchet, compagni ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.