Home » Jazz Articles » Henry Threadgill
Jazz Articles about Henry Threadgill
Il 2016 in rassegna
by AAJ Staff
Se nel 2016 il Guardian si è chiesto se il jazz stava entrando in una nuova età aurea ci sarà una ragione. In una confluenza di artisti affermati e nuove promesse, la vitalità dimostrata dalla musica che amiamo è rassicurante, e il mercato discografico lo conferma. La millantata crisi del CD" continua ma il rinnovato interesse per il vinile, i cui profitti nel Regno Unito nel mese di dicembre, tanto per fare un esempio, hanno superato per la prima volta ...
Continue ReadingIl meglio del 2016 secondo Luca Canini
by Luca Canini
Un anno di ascolti. Di musica, di amori, scoperte e delusioni. Nel segno di Henry Threadgill e del suo Old Locks and Irregular Verbs, il punto più alto toccato in dodici mesi che hanno riservato più di una bella sorpresa. Sia in ambito strettamente jazz," da Nels Cline a Wadada Leo Smith, da Cristiano Calcagnile a Piero Bittolo Bon, dagli Hobby Horse a Roscoe Mitchell, sia in quei territori che stanno al confine tra l'improvvisazione radicale, la musica elettronica, l'avanguardia ...
Continue ReadingIl meglio del 2016 secondo Giuseppe Segala
by Giuseppe Segala
Selezionare i migliori dischi e concerti dell'anno è un bel gioco. Un gioco molto serio, che inizia in modo spensierato, mentre si inseriscono i primi titoli, ma diventa sempre più difficile quando ci si accorge che si è già verso la fine e si affollano ancora tanti lavori meritevoli. Iniziano dunque le considerazioni, si tracciano e si modificano i criteri. Insomma, diventa un giudizio arduo, anche perché l'annata 2016 non è stata certo avara di cose meritevoli. E si spera ...
Continue ReadingPi Recordings 2016 Releases
by Hrayr Attarian
Over the 15 years of its existence, Pi Recordings has been the home of musical innovators both established and up and coming. Its catalogue includes works by such legends as composer and woodwind player Henry Threadgill, pianist Muhal Richard Abrams and other members of the Association for Advancement of Creative Musicians (AACM). The imprint is also where such rising talents as trumpeter Amir ElSaffar and guitarist Liberty Ellman launched their careers. Seth Rosner and Yulun Wang helm Pi and limit ...
Continue ReadingHenry Threadgill Ensemble Double Up: Old Locks and Irregular Verbs
by Giuseppe Segala
Il criterio dell'integrazione a coppie di strumenti omologhi o affini è uno degli aspetti che maggiormente caratterizzano la musica di Henry Threadgill. Già nel gruppo Very Very Circus si incontrava il raddoppio di chitarra e tuba, mentre l'impianto di Zooid, nato come sestetto in cui si specchiavano chitarra acustica e oud da un lato, violoncello e tuba dall'altro, si è evoluto in modo complesso e stratificato, articolando la dialettica di sintesi tra coppie di strumenti come un gioco di colori ...
Continue ReadingHenry Threadgill Ensemble Double Up: Old Locks And Irregular Verbs
by Glenn Astarita
Here, one modern era jazz innovator pays homage to another modern era jazz innovator. The premise for this album is framed on Henry Threadgill's friendship and admiration to the late composer-conductor Butch Morris who cunningly established a new twist on large ensemble conduction processes. And the Ensemble Double Up is viewed as an extension to Threadgill's long-running Zooid band, now featuring two alto saxophonists and two pianists. Consequently, he doesn't play alto sax on this outing, devised on a four-part ...
Continue ReadingHenry Threadgill Ensemble Double Up: Old Locks And Irregular Verbs
by Dan Bilawsky
The premiere of Old Locks and Irregular Verbs--Henry Threadgill's tribute to his longtime friend and colleague, musical pioneer Lawrence D. “Butch" Morris--was easily one of the most talked about events at the 2014 edition of New York's Winter Jazzfest. The buzz factor and expectation surrounding this work and the band performing it was so strong, in fact, that it was scheduled for two performance slots. For any other act at a festival that prides itself on diversity, that might've been ...
Continue Reading




