Home » Jazz Articles » Hamid Drake
Jazz Articles about Hamid Drake
Hamid Drake & Bindu: Reggaeology

by John Sharpe
For the first two minutes of atmospheric discourse between the twin trombones of Jeb Bishop and Jeff Albert, and the human beatbox that is Napoléon Maddox, you would be forgiven for thinking that Hamid Drake's Reggaeology was an ironically titled free improv set. But that impression doesn't last. Infectious riddims kick in, based on Bob Marley's One Drop," and from that point on it's a joyous ride.
As the third disc from the drummer's leadership vehicle, Bindu, Reggaeology continues the ...
Continue ReadingHamid Drake & Bindu: Reggaeology

by AAJ Italy Staff
Il progetto [a organico variabile] Bindu del batterista Hamid Drake si inoltra nelle terre di Giamaica, attraverso quei ritmi reggae che sono sempre stati una delle principali fonti di ispirazione del musicista della Louisiana. È una ricognizione incessante, quella di Bindu, dei legami tra il linguaggio contemporaneo afroamericano - che Drake esplora con una assiduità che sfiora l'onnipresenza, da Peter Brötzmann a Ken Vandermark, da Bill Laswell a William Parker - e le diverse radici da cui trae i propri ...
Continue ReadingViktor Toth: Tartim

by AAJ Italy Staff
Secondo album da leader per Viktor Toth, giovane sassofonista ungherese dalla personalità musicale forte ed interessante. Fulcro del progetto è l'improvvisazione, che si esplicita in tre differenti forme, in funzione dell'organico della band. Nelle prime cinque tracce, eseguite in trio con Hamid Drake e Matyas Szandai (ottimo!), la musica si muove lungo coordinate chicagoane. Brani che si sviluppano intorno alla pulsione ritmica, secondo un'estetica più vicina al DKV Trio che alla Mittel-Europa. A partire dalla sesta traccia, al trio si ...
Continue ReadingHamid Drake and Bindu: Blissful

by Lyn Horton
For every musician, music is a serious endeavor and one that has no equal. Yet, music also means something different for each musician and it is this difference that generates vitality of the art. For drummer Hamid Drake, music links him to an explicitly spiritual world.
The name of his group, Bindu, finds its source in Yoga practice. Bindu signifies the turning point from one plane of mediation to another, where all Yoga meditation practices converge. That point marks the ...
Continue ReadingHamid Drake & Bindu: Blissful

by AAJ Italy Staff
Non abbiamo mai fatto mistero della nostra ammirazione per Hamid Drake, come uomo e come percussionista: tra le figure più rappresentative del jazz nero contemporaneo, attivo quasi fino alla saturazione in mille progetti, senza perdere mai in smalto, umiltà, spiritualità, capacità tecniche [mostruose], Drake è artista in grado di dare in ogni circostanza un qualcosa in più, e non solo in termini di qualità ritmica. Blissful è il suo secondo lavoro alla guida dell'ensemble Bindu, sebbene l'organico sia totalmente diverso ...
Continue ReadingWilliam Parker Raining on the Moon: Corn Meal Dance

by AAJ Italy Staff
Giganteggia la figura di William Parker nel panorama della musica improvvisata di oggi: predicatore, musicista immenso, teorico, storico coscienzioso, giustiziere a volte, catalizzatore di talenti ed energie, animatore straordinario e responsabile, almeno in gran parte, della rinascita di certo black free gravitante intorno all’area newyorchese. E, d’altro canto, il contrabbassista ha le spalle larghe e non ha mai rifuggito le proprie responsabilità, dimostrando di essere pienamente cosciente del ruolo di guida spirituale, coscienza critica e ultimo erede della cultura, non ...
Continue ReadingWilliam Parker: Corn Meal Dance

by Michael McCaw
Steeped in the bedrock of the blues, hearkening back to sounds of Charles Mingus' Blues and Roots jazz, and featuring one of the more compelling and soulful voices in music today, Corn Meal Dance by bassist William Parker, is a complete package even if it takes a few listens to hear.With a few exceptions, lyrics in jazz are often straight forward and leave little to interpretation. And upon first listen here one might feel that the lyrics are ...
Continue Reading