Home » Jazz Articles » Filippo Vignato

Jazz Articles about Filippo Vignato

Album Review

Enzo Favata: Os Caminhos De Garibaldi

Read "Os Caminhos De Garibaldi" reviewed by Neri Pollastri


È sempre un grandissimo piacere (ri)ascoltare questo eccellente lavoro, messo a punto da Enzo Favata --ma con la stretta collaborazione degli altri sei musicisti coinvolti --ben quattordici anni orsono, registrato l'anno successivo e solo da qualche mese disponibile su CD edito da Caligola. (Ri)ascoltare, perché chi scrive era presente nel 2010 alla decima Edizione del festival Musica sulle Bocche dove il progetto fu presentato, e poi ebbe modo di apprezzarlo moltissimo a una delle sue riproposizioni (a Udin&Jazz l'anno successivo, ...

1
Album Review

Hank Roberts, Filippo Vignato: Adagio

Read "Adagio" reviewed by Angelo Leonardi


Quest'affascinante sodalizio tra il violoncellista statunitense Hank Roberts e il trombonista Filippo Vignato deriva in primo luogo dalla comune partecipazione al progetto Pipe Dream --comprendente anche Pasquale Mirra, Giorgio Pacorig e Zeno de Rossi--documentato dagli album Pipe Dream del 2018 e Blue Roads del 2022. Dal punto di vista estetico non va però dimenticato l'antecedente tra Vignato e il pianista francese Enzo Carniel nel duo Silent Room, che ha pubblicato nel 2021 l'album Aria. Come in quest'ultimo lavoro ...

1
Live Review

Genius Loci 2024

Read "Genius Loci 2024" reviewed by Neri Pollastri


Complesso Monumentale di Santa Croce Genius Loci 2024 Firenze 26-29 Settembre 2024 Per il settimo anno l'Opera di Santa Croce ha aperto gli spazi del meraviglioso complesso monumentale che circonda la basilica fiorentina per dar vita al caleidoscopico festival Genius Loci, due serate (e un'alba) di concerti, spettacoli teatrali, talking e dibattiti all'insegna della cultura, organizzati con l'attiva collaborazione di Controradio e dell'associazione La Nottola di Minerva, quest'anno dedicati al quanto mai ...

Album Review

Zenophilia: Come On Down (And Follow Us)

Read "Come On Down (And Follow Us)" reviewed by Neri Pollastri


Nuovo capitolo di Zenophilia, il quartetto a cui Zeno De Rossi dedica le proprie composizioni per fiati, che stavolta si amplia in vari brani a quintetto e persino sestetto, ospitando il vocalist Dean Bowman e/o il percussionista Simone Padovani. In programma quasi tutte composizioni originali di De Rossi, più due cover e la curiosa, commovente rielaborazione di un coro da stadio. De Rossi ci aveva già parlato di questo lavoro nell'intervista che ci ha rilasciato lo scorso anno, ...

Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2" reviewed by Neri Pollastri


Prosegue l'omaggio alla musica di Bill Frisell da parte degli Unscientific Italians che, dopo il disco uscito nel 2021, presentano adesso un secondo volume, proposto anche in un doppio vinile assieme al primo. La formazione è la medesima, anche se ci sono un paio di avvicendamenti in alcune tracce: musicisti in larga parte precedentemente membri del collettivo di El Gallo Rojo--nel cui interno, nel 2008, era nato il progetto, poi lasciato inattivo per dieci anni--o comunque frequenti collaboratori ...

Album Review

Pipe Dream: Blue Roads

Read "Blue Roads" reviewed by Giuseppe Segala


Questo secondo capitolo di Pipe Dream, Blue Roads, dopo il sigificativo esordio del 2018, aggiunge un nuovo tassello all'avventura del quintetto, scaturita dall'incontro felice di Hank Roberts con un gruppo di musicisti, tra i più rappresentativi della scena italiana. La propensione melodica, l'attenzione agli impasti strumentali di un organico inusuale che allinea sulla front line violoncello, trombone e vibrafono, la rilassatezza dell'approccio di fondo, che pure mette in atto un robusto gioco ritmico e una fitta trama di contrappunti, sono ...

Album Review

Ghost Horse: Il bene comune

Read "Il bene comune" reviewed by Neri Pollastri


Tre anni dopo Trojan, il disco d'esordio, e dopo la documentazione dal vivo con Live at Area Sismica, torna Ghost Horse, estensione del “trio delle meraviglie" Hobby Horse, i componenti del quale firmano le sette composizioni di questo nuovo disco che conserva lo spirito collettivo del precedente lavoro, forse dando perfino più compattezza al suono, complice un generale clima narrativo, a momenti perfino meditativo. L'apertura è affidata a un brano di Dan Kinzelman, titolare poi anche delle ultime ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.