Home » Jazz Articles » Ferdinando Romano
Jazz Articles about Ferdinando Romano
Ferdinando Romano e il Questionario di Proust
by Paolo Peviani
Contrabbassista, compositore e improvvisatore, Ferdinando Romano è attivo soprattutto nella scena jazz contemporanea e di avanguardia. Si occupa anche di sintetizzatori, musica elettronica e integrazione dell'IA nella pratica improvvisativa. Il tratto principale della mia musica L'essere trasversale a diversi generi con la voglia di rinnovarsi continuamente. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me La disponibilità all'ascolto. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice Ce ne ...
Continue ReadingFerdinando Romano: The Legends Of Otranto
by Neil Duggan
The Legends of Otranto is a suite in six movements inspired by the stories and legends surrounding Otranto, an ancient city in the Salento area of Italy, which is sometimes referred to as the heel of Italy's boot. All compositions were written and arranged by Florentine bassist Ferdinando Romano. The music is provided by an unusual cross-cultural quartet, bringing together Finnish accordionist Veli Kujala, Estonian pianist Kirke Karja and an Italian rhythm section consisting of Romano on double ...
Continue ReadingFerdinando Romano 4tet al Pinocchio
by Neri Pollastri
Ferdinando Romano 4tet Pinocchio Live Jazz Firenze 2.2.2024 Tagliato il traguardo del 2023 del Top Jazz di Musica Jazz --un po' a sorpresa, ma con indubbio merito --al secondo posto tra i musicisti italiani, al terzo tra i dischi e al quarto tra le formazioni, Ferdinando Romano ha portato il quartetto del suo ultimo album Invisible Painters sul palco fiorentino del Pinocchio, un locale che --sia detto a suo merito --è solito frequentare con ...
Continue ReadingFerdinando Romano: Invisible Painters
by Neri Pollastri
Non ama cullarsi sugli allori Ferdinando Romano: dopo i meritati riconoscimenti ricevuti grazie anche al suo progetto Totem, cambia completamente scenari, lascia da parte il jazz moderno, ancorché strutturato e complesso, e si dedica all'esplorazione di sonorità in equilibrio tra acustico ed elettronico e di atmosfere maggiormente sospese e frammentate. Per farlo l'artista --beneventano d'origine e toscano d'adozione --ha chiamato con sé tre musicisti giovani, che ciononostante già godono di grande attenzione: il pianista e tastierista austriaco, ma ...
Continue ReadingNazareno Caputo: Phylum
by Neri Pollastri
Diplomato al conservatorio, esecutore attivo nella classica contemporanea, più volte presente negli inetichettabili progetti senesi di Stefano Battaglia, il vibrafonista Nazareno Caputo presenta il suo primo album a proprio nome, che gli ha già fruttato molta attenzione della critica, la quale nel 2021 ha indicato il disco tra i migliori usciti in Italia e il suo autore ai primi posti tra i talenti emergenti. Phylum è un lavoro complesso che si articola su quattro lunghi brani e una ...
Continue ReadingFerdinando Romano: Totem
by Friedrich Kunzmann
According to Italian double bassist Ferdinando Romano, a totem is a symbol that represents a natural or spiritual entity which has a particular meaning for a single person or even for a large group of people." Furthermore, it refers to the different references each of the musicians on this album have, the different people they've met and shared artistic experiences with, as Romano explaines in the liner notes. For his debut album as a leader, Romano has chosen to work ...
Continue ReadingFerdinando Romano: Una Collaborazione Naturale con Ralph Alessi
by Paolo Marra
Per il suo debutto discografico da leader con il disco Totem, registrato per l'etichetta norvegese Losen Records, il giovane musicista Ferdinando Romano sceglie di formare un settetto con la presenza come ospite di Ralph Alessi, uno degli artisti di punta della scena creativa newyorchese, grazie a collaborazioni con musicisti del calibro di Steve Coleman, Ravi Coltrane e Uri Caine. Una prova non priva di insidie, che il contrabbassista fiorentino ha superato in maniera brillante, regalandoci un lavoro caratterizzato da un ...
Continue Reading


