Home » Jazz Articles » Federica Michisanti
Jazz Articles about Federica Michisanti
About Federica Michisanti
Instrument: Bass, acoustic
Federica Michisanti alla Città del Teatro di Cascina

by Neri Pollastri
Federica Michisanti Quartet Città del Teatro FLUX Cascina 28 novembre 2024 A quasi un anno di distanza dalla sorprendente ma meritata tripletta di premi nel Top Jazz del mensile Musica Jazz, la compositrice e contrabbassista romana Federica Michisanti (clicca qui per leggere l'intervista che le abbiamo fatto a inizio anno) ha portato il suo prestigioso quartetto italo-francese alla giornata conclusiva della rassegna FLUX, organizzata da Toscana Produzione Musica presso la Città del Teatro di ...
Continue ReadingFederica Michisanti Trioness al Pinocchio di Firenze

by Neri Pollastri
Firenze Pinocchio Live Jazz 10.2.2024 Sulla scia dello strepitoso successo tributatole dalla stampa specializzata con la triplice vittoria nel Top Jazz 2023, Federica Michisanti si è presentata per la prima volta assoluta sul palco fiorentino del Pinocchio e lo ha fatto con una formazione inedita, evoluzione del suo Trioness, ma con il sassofono sostituito dal violoncello di Salvatore Maiore. Una formazione, quindi, che accentuava il camerismo che caratterizza la musica della contrabbassista romana, ma anche molto ...
Continue ReadingFederica Michisanti, un preciso disegno musicale

by Neri Pollastri
Federica Michisanti, un preciso disegno musicale Contrabbassista, bassista elettrica, compositrice e band leader romana sulla cresta dell'onda da una decina d'anni, Federica Michisanti è autrice del recente album Afternoons, registrato in quartetto con musicisti del calibro di Louis Sclavis, Vincent Courtois e Michele Rabbia, che le è giustamente valso un'impressionante cascata di premi nell'ultimo referendum annuale della rivista Musica Jazz. Noi la seguiamo puntualmente dall'uscita di Isk, quando ne predicemmo il futuro successo; siamo perciò tornati a intervistarla ...
Continue ReadingFederica Michisanti Quartet: Afternoons

by Neri Pollastri
Continua a evolversi la musica di Federica Michisanti: dopo i bei lavori del suo Horn Trio e l'esperienza al fianco di due mostri sacri come Franco D'Andrea e Dave Douglas, l'artista romana presenta adesso un nuovo album, nel quale documenta il lavoro della sua nuova formazione, un quartetto formato con Louis Sclavis, Michele Rabbia e Vincent Courtois. Il gruppo, senza strumento armonico come l'Horn Trio, vede stavolta la presenza di un batterista, ancorché particolarmente creativo e impegnato ...
Continue ReadingFederica Michisanti: L'Essenza di una Musica a Colori

by Paolo Marra
La contrabbassista e compositrice Federica Michisanti ha da poco pubblicato Jeux de Couleurs (Parco della Musica Records) con il suo Horn Trio--Francesco Bigoni al sassofono tenore e clarinetto e Francesco Lento alla tromba e flicorno-- a due anni da Silent Rides. In questo lavoro la contrabbassista romana conferma la sua vena compositiva raffinata ma allo stesso tempo fresca, capace di trovare un trait d'union fra minimalismo e sovrapposizioni timbriche nella quale l'interazione fra i tre musicisti compie ...
Continue ReadingFederica Michisanti, Radam Schwartz Organ Big Band, Jose Rizo's Mongorama and more

by Bob Osborne
This week exciting new music from bassist Federica Michisanti whose Horn trio is a band without drums and harmonic instruments, which gives more freedom for an unconventional approach and sound. There's Radam Schwartz Organ Big Band where the leader becomes the first organist to play all of the bass lines throughout an entire big band album. Jose Rizo's Mongorama sees the third release from the band lead by the popular and influential DJ. Also fresh sounds from The Necks, and, ...
Continue ReadingFederica Michisanti Horn Trio: Jeux De Couleurs

by Angelo Leonardi
Il fermento creativo dell'Horn Trio di Federica Michisanti (con Francesco Bigoni al clarinetto/sax tenore e Francesco Lento alla tromba/flicorno) compie nuovi passi avanti. L'estetica di fondo è ovviamente in sintonia con il precedente Silent Rides e in parte con Isk (Filibusta Records, 2016), registrato col sassofonista Matt Renzi e il pianista Simone Maggio. Alla libertà armonica ottenuta dall'assenza di pianoforte si aggiungono però nuovi e articolati percorsi, in sofisticato equilibrio tra scrittura e libera improvvisazione. In un'intervista, pubblicata ...
Continue Reading