Home » Jazz Articles » Enrico Pieranunzi
Jazz Articles about Enrico Pieranunzi
Italian Jazz

by Bob Osborne
This week we take a look at Italian Jazz with a selection of music from a variety of great players with the main focus being on pianist Enrico Pieranunzi Playlist Enrico Pieranunzi Amarcord" from Fellini Jazz (C.A.M. Jazz) 00:00 Sebastiano Meloni Nocturne" from Pictures of a Quartet (Slam Productions) 07:44 Carla Marciano Quartet Handshake" from Stream of Consciousness (Alfa Music) 12:46 Paolo Pavan Screw Up" from Black Hand (Self-released) 22:29 Salvatore Tranchini Sad Day" from Faces (Red Records) ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi / Thomas Fonnesbæk: Blue Waltz - Live at Gustavs

by Jakob Baekgaard
The best thing about a live recording is that it captures music made in the moment at a particular time and place. Indeed, when Italian pianist, Enrico Pieranunzi and Danish bassist, Thomas Fonnesbæk teamed up for two evenings of live recording at Gustav's Bistro, nobody could know how special it would be. In fact, Pieranunzi had played at Gustav's before and connoisseurs of Copenhagen Jazz Festival would know that the restaurant was a special spot for hearing music in tandem ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi, André Ceccarelli, Diego Imbert: Monsieur Claude. A Travel with Claude Debussy

by Luca Casarotti
È nota la consuetudine di Enrico Pieranunzi con le monografie, segno d'una concezione virtuosa del disco, come esito di una progettualità coerente, e non come mera necessità editoriale: basti pensare ai lavori dedicati a Duke Ellington (Duke's Dream, 2017), a Domenico Scarlatti (Plays Domenico Scarlatti, 2007), a Ennio Morricone (Play Morricone, 2 voll., 2001-2002), a Bill Evans (Evans Remembered, 2000) e a Wayne Shorter (Plays the Music of Wayne Shorter, 2000). Nel centenario della morte di Claude Debussy ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: New Spring - Live At The Village Vanguard

by Luigi Sforza
Il fascino, discreto o no che sia, rappresenta una qualità che si svela non appena ci si accosta ad una persona o un progetto artistico che -per eleganza, portamento, affabilità, gentilezza, intensità, bellezza, stile, amabilità e altri nobili appellativi -, cattura la nostra completa attenzione. Questo magnetismo può essere così forte che, anche se a volte si manifesta attraverso un sistema caratterizzato da regole ben codificate, si ha la netta sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di unico, inimitabile ...
Continue ReadingIntervista a Enrico Pieranunzi

by Daniele Vogrig
Da Charlie Parker a Bruno Canino, da Chet Baker a Domenico Scarlatti, passando per George Gershwin e la musica folklorica romana. In occasione di un suo recente progetto dedicato alla figura di Gershwin, abbiamo avuto il piacere di incontrare Enrico Pieranunzi per una lunga e stimolante chiacchierata, ripercorrendo insieme la sua carriera ultra- quarantennale. All About Jazz: Quali sono le affinità che la legano a George Gershwin? Enrico Pieranunzi: Ci sono molte cose che mi fanno ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: New Spring - Live At The Village Vanguard

by Budd Kopman
Pianist Enrico Pieranunzi's latest offering, New Spring --Live At The Village Vanguard ties together, in different ways, two previous CAM Jazz releases. The most recent is the studio album Proximity featuring saxophonist Donny McCaslin (who also plays in the live album) in a bass-less quartet. The earlier album is Live At The Village Vanguard with drummer Paul Motian and bassist Marc Johnson, and is one of Motian's last recordings before his death. Thus, New Spring, recorded over two ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi: My Songbook

by Luigi Sforza
La frequentazione di Enrico Pieranunzi con il mondo della canzone risale al 1979, al primo incontro tra il pianista ed il trombettista Chet Baker. Nel corso della sua carriera il muscista romano ha poi approfondito con varie interpreti femminili le potenzialità insite nell'universo canzone. In My Songbook la presenza della voce di Simona Severini -nitida, mai invadente, timbricamente chiara anche se coperta da una strato sottile di un velo che trattiene lucentezza, profondamente incisiva anche sulle note basse ...
Continue Reading