Home » Jazz Articles » Ben Allison

Jazz Articles about Ben Allison

Interview

Ben Allison: tra groove e melodia

Read "Ben Allison: tra groove e melodia" reviewed by Angelo Leonardi


Il bassista e compositore Ben Allison è uno dei principali bandleader della scena contemporanea. Negli ultimi vent'anni ha pubblicato 12 album a capo di vari ensemble, collaborato in trenta e più dischi e fondato il Jazz Composers Collective. Dotato di una personale vena creativa, Allison compone brani d'inconfondibile freschezza e raro appeal, che sono tra gli elementi distintivi della sua musica. In quest'intervista il bassista parla del suo ultimo album (Layers of The City, Sonic Camera Records 2017), del suo ...

2
Album Review

Ben Allison: Layers of the City

Read "Layers of the City" reviewed by Angelo Leonardi


Giunto al dodicesimo disco in vent'anni di attività professionale, il contrabbassista e compositore di New Haven ha spesso cambiato organici e partner (solo il chitarrista Steve Cardenas resta una presenza costante da un decennio) ma il tratto distintivo della sua musica resta ben riconoscibile: lunghi temi cantabili su tempi spesso dilatati, in un variopinto tessuto metrico e ritmico influenzato dal rock e dalle musiche popolari. Un jazz contemporaneo di grande freschezza e alto spessore, dove la libertà dei solisti si ...

2
Album Review

Ben Allison: The Stars Look Very Different Today

Read "The Stars Look Very Different Today" reviewed by Vic Albani


Ibrido e crossover da sempre, il contrabbassista statunitense Ben Allison è uno di quei musicisti che--altrettanto da sempre--è caratterizzato dall'iper-classica etichetta “o lo ami o lo odi." Sinceramente, almeno io, non riesco a comprendere perché. Credo invece che, disco dopo disco, Ben sia riuscito a costruirsi un personalissimo stile compositivo e--quel che più importa--un altrettanto personalissimo “posto al sole" in quella sorta di terra di nessuno che sta esattamente a metà strada fra il mainstream moderno e la scena underground. ...

6
Album Review

Ben Allison: The Stars Look Very Different Today

Read "The Stars Look Very Different Today" reviewed by Troy Collins


Conservatory-educated jazz musicians often follow a similar developmental path as they mature, typically expanding the relatively narrow focus of their academic training to reexamine the non-jazz related music styles that initially inspired them. Take the young lions of the pre-millennial era for example; most have extended their purview beyond straight-ahead hard bop to incorporate aspects of the funk, r&b and soul music they grew up with. The same paradigm exists for their avant-garde counterparts, whose demographic is generally raised on ...

276
Extended Analysis

Steven Bernstein's Millennial Territory Orchestra: MTO Plays Sly

Read "Steven Bernstein's Millennial Territory Orchestra: MTO Plays Sly" reviewed by Chris May


Steven Bernstein's Millennial Territory OrchestraMTO Plays SlyThe Royal Potato Family2011 The Sly Stone songbook is a solid gold thing, and it is strange that it is so rarely revisited. Then again, repertory tributes are generally paid to artists who have passed. Stone is still with us, although, it sometimes seems, only just: over the last few decades, he has been ravaged by “personal problems" which would likely have finished off any ...

Album Review

Ben Allison: Action-Refraction

Read "Action-Refraction" reviewed by AAJ Italy Staff


Ha fondato il Jazz Composer Collective, una sorta di laboratorio per la valorizzazione della vena compositiva dei musicisti. Ha licenziato una serie di album che lo hanno portato alla ribalta come contrabbassista di valore assoluto, leader di progetti ad ampio spettro, tutti caratterizzati da una qualità elevata, da una forte progettualità e da un'altrettanto evidente definizione personale. E cosa ti va a inventare il buon Ben Allison, perché è di lui che stiamo parlando, per il suo decimo lavoro da ...

Album Review

Ben Allison: Think Free

Read "Think Free" reviewed by AAJ Italy Staff


Da alcuni anni Ben Allison si è andato affermando, più ancora che come valente strumentista, come visionario poeta musicale dalla squisita vena lirica, compositore che va delineando un personale approccio a quel linguaggio, profondamente statunitense, che va sotto il nome di “Americana". Nell'avvertire la molteplicità di echi e rimandi che popola le affascinanti pagine di Think Free, qualcuno potrebbe pensare ad una sorta di rivisitazione, influenzata egualmente dal jazz come dal rock, di materiali folklorici americani. Che la musica popolare ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.