Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Massimo Barbiero: In Hora Mortis
by Neri Pollastri
Torna con un disco in solitudine" Massimo Barbiero--forse il percussionista italiano che più frequentemente affronta questo difficile tipo di performance--e lo fa nel suo stile, a partire cioè da ispirazioni extramusicali e producendo delle narrazioni compiute, mai astratte e frammentarie. Come spesso gli accade, l'ispirazione viene dalla letteratura: stavolta il riferimento diretto è a Thomas Bernard, dal quale vengono tratti i titoli sia dell'album (In Hora Mortis è una raccolta di poesie dello scrittore austriaco, uscita nel 1958), sia di ...
Continue ReadingFonterossa Day #7
by Neri Pollastri
Fonterossa Day #7 Teatro Sant'Andrea Pisa 16.4.2023 Settima edizione della rassegna dedicata da Pisa Jazz ai musicisti che ruotano attorno all'etichetta indipendente Fonterossa, creatura di Silvia Bolognesi, come sempre tenutasi nella suggestiva cornice del Teatro Sant'Andrea, chiesetta sconsacrata nel centro della città toscana ai bordi del Lungarno. La lunga kermesse, iniziata alle cinque del pomeriggio e conclusasi a mezzanotte, prevedeva cinque concerti: i primi due presentavano le due più recenti uscite dell'etichetta; ...
Continue ReadingFrancesco Massaro Francesco Pellegrino: Double Exposure
by Neri Pollastri
Documentazione di un primo incontro" tra due musicisti che da tempo si interessavano alle opere l'uno dell'altro, Double Exposure è la registrazione del concerto che Francesco Massaro e Francesco Pellegrino hanno tenuto il 21 giugno 2021 presso il Murate Art District di Firenze. Il lavoro, pubblicato da Amirani Records, si compone di due tracce: la prima, eponima, è molto lunga--oltre quarantasette minuti--e raccoglie l'intero concerto; la seconda, Encore," più breve ma sempre oltre i nove minuti, riprende l'appendice ...
Continue ReadingSonny Stitt: Boppin’ in Baltimore Live at the Left Bank
by Alberto Bazzurro
L'11 novembre 1973 alla Famous Ballroom di Baltimora il quartetto di Sonny Stitt, fresco reduce dai fasti dei Giants of Jazz (Gillespie, Monk, Winding, Blakey, McKibbon) e certamente in stato di grazia (non aveva del resto ancora cinquant'anni pur essendo già un veterano, per qualcuno addirittura un sorpassato), tenne un concerto ricco di fuoco e invenzioni a getto continuo che oggi, grazie a Jazz Detective, trova posto in un doppio album (CD o LP) comprensivo di ampio libretto di accompagnamento ...
Continue ReadingRickie Lee Jones: Pieces of Treasure
by Angelo Leonardi
È stata una relazione lunga e tormentata quella tra Rickie Lee Jones e il songbook jazzistico. Una relazione iniziata con le sue prime esibizioni pubbliche, oltre quarant'anni fa, che va avanti alimentata dall'amore, nonostante tutto. Diciamo questo perché la risposta di pubblico e critica è stata fredda e talvolta feroce. Jazz standards costellano molti suoi album e ne troviamo in particolare in Girl at Her Volcano del 1983 e in Pop Pop del 1991 ma solo oggi ...
Continue ReadingMusiche Corsare a Bari
by Libero Farnè
Musiche Corsare 2023 Teatro Forma Bari 20-23.4.2023 Sotto la direzione artistica di Roberto Ottaviano, la cui esauriente intervista è stata pubblicata su queste pagine alla fine di marzo, si è articolata in modo esemplare la seconda edizione di Musiche Corsare. Il festival, che quest'anno era dedicato a George Russell, ha palesato un'impostazione che in altri tempi sarebbe stata definita di tendenza." Molti dei gruppi invitati infatti, senza praticare una sperimentazione esasperata o un'improvvisazione radicale, hanno ...
Continue ReadingGabriele Mitelli: Three Tsuru Origami
by Neri Pollastri
Nuovo progetto originale di Gabriele Mitelli, in trio con una epica ritmica inglese John Edwards e Mark Sanders hanno lavorato assieme con personalità come Evan Parker o Veryan Weston , ispirato e dedicato idealmente ai volatili e alle loro migrazioni, ricco di riferimenti alle stagioni più libere e aperte della musica jazz. Il disco è incastonato tra due emblematici omaggi: il primo è New One," del sassofonista sudafricano Sean Bergin, protagonista prima della stagione della diaspora degli artisti ...
Continue ReadingL'autobiografia di Henry Threadgill in primo piano
by Angelo Leonardi
Easily Slip into Another World Henry Threadgill, Brent Hayes Edwards 402 pagine ISBN: # 9781524749071 Knopf 2023 D'imminente pubblicazione, l'autobiografia di Henry Threadgill è destinata a lasciare il segno entro il mondo del jazz, nella cultura statunitense e nella musica contemporanea in generale. È un testo di quasi 400 pagine, scritto in collaborazione con Brent Hayes Edwards--professore d'inglese e letteratura comparata alla Columbia University--che s'impone come un'opera letteraria di primo ...
Continue ReadingBig Monitors al Pinocchio di Firenze
by Neri Pollastri
Big Monitors Pinocchio Live Jazz Firenze 25.3.2023 Fresco di uscita del suo primo disco--Knots and Notes, edito da Auand--il quintetto Big Monitors si è esibito il 25 marzo al Pinocchio Live Jazz di Firenze. Nata dall'interessante idea di affrontare in modo originale e creativo la musica di uno dei giganti del jazz contemporaneo, William Parker, la formazione è volutamente classica quanto a strumentazione e molto varia per età e stile dei membri: accanto all'esperto pianista ...
Continue ReadingRoots Magic al Pinocchio di Firenze
by Neri Pollastri
Roots Magic Pinocchio Live Jazz Firenze 18.3.2023 Come secondo appuntamento del programma primaverile, è salita sul palco del Pinocchio Live Jazz una delle formazioni predilette dal pubblico del jazz club fiorentino, Roots Magic, per presentare Long Old Road, il suo ultimo lavoro appena uscito per Clean Feed. Originariamente un quartetto composto dai clarinetti di Alberto Popolla e i sax di Errico De Fabritiis sostenuti dal contrabbasso di Gianfranco Tedeschi e dalla batteria ...
Continue Reading




