Articles by Neri Pollastri
Maurice Louca: Saet El-Hazz

by Neri Pollastri
Un disco davvero assai singolare questo Saet El-Hazz (The Luck Hour), il quarto del multistrumentista e compositore egiziano Maurice Louca, che vi sintetizza gli esiti della sua multiforme ricerca nella musica sperimentale, elettronica e tradizionale del suo paese, guidando una formazione con strumenti quasi esclusivamente occidentali (a parte dei metallofoni di origine indonesiana) senza tuttavia concedere quasi alcunché alla nostra sensibilità armonica e melodica. La formazione messa assieme da Louca--che qui si limita a dirigere e suonare una ...
read moreHermon Mehari, Alessandro Lanzoni: Arc Fiction

by Neri Pollastri
Dopo aver lavorato assieme in altri contesti--per esempio nel progetto di Michelangelo Scandroglio In the Eyes of Whales--Alessandro Lanzoni e Hermon Mehari registrano un lavoro in duo, undici brani originali (solo Donna Lee" di Charlie Parker è un omaggio alla tradizione) e in larga misura improvvisati. Il disco ha inevitabilmente un'andamento cameristico, ma la varietà stilistica, la libertà dell'interazione musicale e l'ampio uso dell'improvvisazione, lo tengono lontano da ogni cliché. L'apertura è con un brano a firma del ...
read moreSesto Jazz 2022

by Neri Pollastri
Sesto Jazz 2022 Sesto Fiorentino (FI) Giardino del Teatro della Limonaia 8-10.7.2022 L'edizione 2022 di Sesto Jazz, ormai tradizionale festival organizzato dalla Scuola di Musica Bruno Bartoletti di Sesto Fiorentino con la collaborazione di Music Pool, ha conservato la collocazione estiva impostasi lo scorso anno per ragioni legate alla pandemia, ma rivelatasi anche fortunata, non foss'altro per la collocazione degli spettacoli nel bel prato antistante il Teatro della Limonaia di Villa Corsi ...
read moreUdin&Jazz 2022

by Neri Pollastri
Udin&Jazz 2022 Teatro Palamostre Udine 12-16.7.2022 Dopo tre anni di esilio" a Grado, a seguito della (anche coraggiosa) decisione di non collaborare con l'amministrazione cittadina, per la sua trentaduesima edizione Udin&Jazz è tornato nella sua sede originaria con un programma giustamente diversificato, articolato su cinque giorni: nei primi tre una bella e varia selezione di proposte più propriamente jazzistiche, negli ultimi due prima un'escursione nella musica brasiliana con Ivan Lins, poi la conclusione festosa e ...
read moreNRG Bridges: Intertwined Roots

by Neri Pollastri
I fratelli Adalberto Ferrari e Andrea Ferrari, con il loro duo NovoTono, ci hanno negli ultimi anni mostrato molteplici prove del loro essere tra i più interessanti esploratori dei magnifici suoni che possono scaturire dai legni della famiglia dei clarinetti (clicca qui per leggere la recensione del loro Wood(Winds) At Work). In quest'occasione hanno modo di tornare a illustrarcelo assieme a colui che, in Italia, può esser considerato un autentico maestro di tale ricerca di suoni: Gianluigi Trovesi.Dando ...
read moreFederico Calcagno, Stefano Grasso, Filippo Rinaldo: Piranha

by Neri Pollastri
Piranha è la prima pubblicazione di un trio paritetico fin nella firma dei brani (i nove in programma sono suddivisi rigorosamente tre a testa), un lavoro che mescola gli stili e le ispirazioni, dando loro unitarietà entro una cifra inquieta e dalle dinamiche variabili, ma sempre permeate d'intensità. Ne sono protagonisti Federico Calcagno, clarinettista che si sta imponendo come uno dei giovani talenti più interessanti del nostro Paese (anche se, come diceva in una recente intervista per le ...
read moreAlberto Braida, Giancarlo Nino Locatelli: From Here from There

by Neri Pollastri
L'eccellente etichetta We Insist presenta questo lavoro in duo tra il pianoforte di Alberto Braida e il clarinetto di Giancarlo Nino Locatelli, che si dividono la titolarità dei brani e li interpretano con encomiabile affiatamento e grande attenzione agli aspetti espressivi. Entro la cifra cameristica complessiva del lavoro, una differenza che lo attraversa riguarda proprio la peculiarità compositiva dei due autori: se i brani firmati da Braida hanno una liricità più tradizionale, quelli scritti da Locatelli sono invece ...
read more