Home » Articoli » Album Review » Carlos Franzetti: Argentum
Carlos Franzetti: Argentum
In questo apprezzabile lavoro lo troviamo alla guida di una formazione che passa dal trio al quintetto, su classici della musica argentina (c'è anche Piazzolla) e brani propri, ma sempre caratterizzati da ritmi del continernte sudamericano: tango come l'iniziale "La casita de mis viejos" o la piazzolliana "Bandoneon, guitarra y bajo," chacarera come "La oncena," milonghe, zamba, o brani più complessi come la title track dello stesso Franzetti, nella quale -come anche in "Romance en sepia" -svettano le linee melodiche e le improvvisazioni al sax soprano di Lawrence Feldman.
Gli arrangiamenti sono articolati e scintillanti, ben interpretati da un gruppo di musicisti eccellenti, i suoni nitidi e ben distinti, la musica sempre paicevolissima e affascinante. Ne viene fuori un lavoro non rivoluzionario o sorprendente, ma molto godibile senza essere né banale, né privo di personalità. Con Franzetti che, oltre a svolgere ottimamente il ruolo di leader, mette in mostra anche le proprie non indifferenti qualità di pianista ed espressivo improvvisatore.
Una curiosa originalità del CD: su richiesta e previa comunicazione di un codice, la Sunnyside invia per email due ulteriori bonus tracks, "Nada" e "Diablito."
Track Listing
La casita de mis viejos; La oncena; Argentum; Milonguita; Bandoneon, guitarra y bajo; Romance en sepia; Zamba para non morir; Como dos estranos; Milonga del adios; Tu.
Personnel
Carlos Franzetti
composer / conductorCarlos Franzetti: pianoforte; Allison Brewster Franzetti: piano elettrico, percussioni; David Fink: contrabbasso; Juan Pablo Navarro: contrabbasso; Riccardo Lew: chitarra; Lawrence Feldman: sax (soprano).
Album information
Title: Argentum | Year Released: 2017 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
About Carlos Franzetti
Instrument: Composer / conductor
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








