Home » Articoli » Album Review » Mike Fahie: Anima

Mike Fahie: Anima

By

View read count
Mike Fahie: Anima
Dopo aver suonato con un bel numero di artisti emergenti, aver prestato i servigi del proprio trombone ad orchestre sopraffine come quella di Maria Schneider, dopo aver creato una sua orchestra per sperimentare le proprie attitudine compositive per ensemble di grandi dimensioni, Mike Fahie debutta con un classico quintetto convocando quattro compagni di viaggio da far tremare i polsi.

Il risultato è che Anima sembra una reunion di amici di lunga data, che si ritrovano a suonare con grande naturalezza, con semplicità, consapevoli delle qualità reciproche e assolutamente a proprio agio. Così che trame intricate, ardite scansioni ritmiche, raffinatezze armoniche suonano semplici ma non superficiali, con gli strumenti che pur conservando le loro peculiarità sembrano entrare nel gioco di squadra in punta di piedi, quasi con rispettoso pudore (dalla chitarra di Monder sembra arrivare musica celeste, mentre il sax di McHenry è asciutto, rigoroso, chirurgico).

Delle sei composizioni originali da segnalare "Democracy," un accidente rispetto al resto dell'album, brano nel quale i musicisti sembrano folgorati da una scarica elettrica e si avventurano in una libera improvvisazione controllata dagli esiti intriganti. Così come assai riuscita risulta la cover di "Cecilia," con la melodia di Paul Simon che non perde un'oncia della sua originale bellezza e con gli arrangiamenti di Fahie che ne mettono in rilievo coloriture inaspettate. Proprio le doti di raffinato arrangiatore emergono prepotenti da Anima, e assieme a quelle di solista lucido ed essenziale e di leader autorevole fanno di Mike Fahie un musicista da tenere sotto stretta osservazione.

Personnel

Mike Fahie
trombone

Album information

Title: Anima | Year Released: 2010 | Record Label: Enja Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.