Home » Articoli » Album Review » Lindsay Cooper, Fred Frith, Gianni Gebbia, Lars Hollmer:...
Lindsay Cooper, Fred Frith, Gianni Gebbia, Lars Hollmer: Angels on the Edge of Time
Resta, ovviamente, l'importanza del documento, il merito di riportare per esempio sotto i riflettori una figura di rilievo quanto a conti fatti non sufficientemente nota come Lindsay Cooper, scomparsa poco più che sessantenne nel 2013, di disseppellire una seduta d'improvvisazione così remota, "storica," possiamo ben dirlo, pur nella coscienza, anzi nella quanto mai netta evidenza, che, in materia, molte cose sono rimaste più o meno esattamente come si trovavano ventiquattro anni fa (tante odierne incisioni della Leo, e non solo quelle, stanno lì a dimostrarcelo).
Nei quaranta minuti scarsi (applausi compresi) di questo CD, semplicemente, accade un po' troppo poco, e visto che il meglio sembra comunque arrivare nella prima metà del set (in particolare nel terzo brano, tripartito per quanto breve, ben pilotato), persino una durata così circoscritta finisce a conti fatti per apparire addirittura eccessiva. Sembra quasi accorgersene Gianni Gebbia, che proprio in conclusione insinua in questa sorta di manifesto dell'antigrazioso non belligerante (anzi quasi gentile) una cadenza al soprano di vago sapore popolaresco, quasi una sghemba marcetta post-un-sacco-di-cose che va a spegnersi negli applausi del pubblico, comunque generosi e, vien da dire, convinti.
Track Listing
Retorisk Fràga; The Fountain and the Mirror; Elegy for an Angel (Fantasia / Memorativa / Imaginativa); Mathesis; Indiscrezione; Conversazione (We Fall); Audience / Applause.
Personnel
Lindsay Cooper
bassLindsay Cooper: sax (sopranino), fagotto, elettronica; Gianni Gebbia: sax (alto, soprano e sopranino), richiami per uccelli, voce; Fred Frith: chitarra, violino, radio, armonica a bocca, voce; Lars Hollmer: fisarmonica, melodica, tastiere, voce.
Album information
Title: Angels on the Edge of Time | Year Released: 2016 | Record Label: I Dischi Di Angelica
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







