Home » Articoli » Album Review » Paolo Botti: Angels & Ghosts

Paolo Botti: Angels & Ghosts

By

View read count
Paolo Botti: Angels & Ghosts
Che la musica di Albert Ayler abbia un'anima arcaica, che affondi le proprie radici nel blues, nell'urlo primordiale, nella terra di una nazione che dalla fatica e dagli "spiriti" di tanti afroamericani ha cresciuto l'albero frondoso di una cultura cosmopolita, è elemento che colpisce chiunque si accosti ai dischi del grande tenorista, scomparso tragicamente nelle acque dell'East River newyorchese nel novembre di quarant'anni fa.

Ma la lettura che ne dà Paolo Botti in questo fantastico progetto è ancora più radicale e, in un certo senso, "ayleriana": utilizzando in totale solitudine strumenti come la viola [che è il suo strumento "jazzistico" di elezione], il banjo, il dobro o il mandolino, il musicista proietta la musica di Ayler direttamente dentro un'atmosfera folk dai bagliori elettrizzanti, evidenziandone al tempo stesso il carattere popolare e quello di squarcio verso una contemporaneità dai colori sempre cangianti.

Riprendendo parte del repertorio ayleriano [tra cui classici come "Ghosts," "Angels" o "Truth Is Marching In"] e abbinandola a temi in qualche modo collegati, come gli omaggi di Leroy Jenkins o David Murray [la celebre "Flowers for Albert"], Botti riesce a evocare un mondo intimo e polveroso, di onestà emotiva a volte quasi straziante, ipnotico e dai toni pre-moderni, ma al tempo stesso telepaticamente connesso a un'idea di contemporaneità che colpisce dritto al centro del bersaglio.

Non volendo infatti considerare il recupero di sonorità pre-war folk come semplice istinto revivalistico [sarebbe un errore di prospettiva imperdonabile], non c'è infatti dubbio che il dialogo con quelle musiche che si è attivato in vari generi - in particolare in certo indie-rock - abbia contribuito a cucire sulla viva pelle della contemporaneità molte delle sue stesse contraddizioni, alcune delle quali erano state anticipate con visionario vigore dallo stesso Ayler, pur se poi banalizzate da molti ascoltatori sotto la maschera di un certo dionisismo free precocemente invecchiato.

E non sarà inutile sottolineare come queste intuizioni di Paolo Botti - che si conferma una delle figure più originali e più sottovalutate del nostro jazz - si inseriscano in una linea tutta "italiana" di rilettura di Ayler, una linea che comprende anche il limpido Gaslini di Ayler's Wings e i Nexus di The Preacher & the Ghost. Letture vive, intelligenti, originali, mai provinciali.

Chiudere gli occhi e abbandonarsi a questo disco, uno dei migliori dell'anno appena concluso, è un piacere davvero unico.

Track Listing

01. Island Harvest; 02. Moanin’; 03. Our Prayer; 04. Ghosts; 05. Albert Ayler (His Life Was Too Short); 06. Zion Hill; 07. Birth of Mirth; 08. Flowers for Albert; 09. New Generation; 10. Truth Is Marching In; 11. Angels; 12; Nobody Knows the Trouble I’ve Seen; 13. Corale per A.A.

Personnel

Paolo Botti (viola, dobro, banjo, mandolino).

Album information

Title: Angels & Ghosts | Year Released: 2011 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.