Home » Articoli » Album Review » Francesco Bearzatti, Federico Casagrande: And the Winter...

Francesco Bearzatti, Federico Casagrande: And the Winter Come Again

By

View read count
Francesco Bearzatti, Federico Casagrande: And the Winter Come Again
Non è un tipo di formazione molto frequentata il duo tra ancia e chitarra, quello cioè cui danno vita Francesco Bearzatti e Federico Casagrande in questo And the Winter Come Again. Quasi un'ora di musica in dieci brani, tutti scritti dal chitarrista, che si avvalgono dell'originalità timbrica che scaturisce da una strettissima relazione tra i due strumenti.

La prima parte del disco, fino al brano eponimo, presenta atmosfere che corrispondono abbastanza bene al titolo: dilatate e narrative, quando non meditative, con dinamiche contenute, sviluppate in forma di dialogo tra le due voci che s'intrecciano lavorando sui dettagli. In apertura, con "Winter Blossom," Bearzatti è al clarinetto, strumento che predilige per questo genere di interpretazioni quiete e raffinate, e resta a lungo sui toni alti, ma quasi sussurrandoli, in contrasto con il ritmo più scuro della chitarra, per poi scivolare su quelli bassi laddove la chitarra crea sfondi più screziati. In "Nightwalker" passa invece al tenore, con il quale sviluppa una meditazione notturna sul ritmo realmente "camminante" della chitarra.

Ancora il tenore è protagonista nella title-track —dove Bearzatti curiosamente riprende alcuni stilemi tipici di Jan Garbarek, mentre Casagrande costruisce dei loop elettronici che trasformano lo scenario e lo rendono più onirico e trascendente —e nei successivi "3007" e "Major Sadness" —brani più tesi sia dinamicamente, sia nella drammaticità dei soli. Più distesa "Step by Step," in cui Casagrande è protagonista sia con la chitarra, cui il tenore di Bearzatti fa da controcanto, sia con i loop che circondano la scena, mentre "Junky Pippo" è un curioso divertissement ritmico esaltato dall'uso del clarinetto e della chitarra in molteplici fogge, inclusa una di tipo bassistico.

L'album si conclude con un nuovo episodio lirico e sospeso, "Thukla," in larga parte dominato dagli scenari disegnati dalla chitarra, coronati poi dal protagonismo del tenore, che ha punte espressive graffianti ma conduce complessivamente una lirica narrazione, così da far di nuovo risaltare il virtuoso impasto timbrico dei due strumenti.

Un disco di belle composizioni, tradizionale ma personale, che spicca per le atmosfere e l'eccellenza dei suoni.

Track Listing

Winter Blossom; Nightwalker; Orchidée; And the Winter Come Again; 3007; Major Sadness; Step by Step; Junky Pippo; Minor Happiness; Thukla.

Personnel

Album information

Title: And the Winter Come Again | Year Released: 2024 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.