Home » Articoli » Album Review » Atlante Sonoro: Alhambra

1

Atlante Sonoro: Alhambra

By

View read count
Atlante Sonoro: Alhambra
Due anni dopo Duende, ecco il nuovo disco del quartetto Atlante Sonoro di Gabriele Coen, stavolta con la presenza in alcune tracce del chitarrista Lutte Berg.

Così come Duende, anche Alhambra segue la traccia eclettica del gruppo, che include suggestioni sonore disparate, con una presenza - ora latente, ora esplicita - di tematiche ebraiche, esplorate a più riprese da Coen.

Il gruppo è molto coeso e concentrato sulla realizzazione di un lavoro collettivo, sul quale spiccano con evidenza solo le ance. Coen mostra anche personalmente un forte eclettismo: diverse sono le sue forme espressive al mutare dello strumento, che si evidenziano in particolare al soprano, ove sembra predominare la lezione di Wayne Shorter (evocato giusto al centro dell’album con “Ana Maria”, ma citato perfino nelle sonorità già in “Lake Song”), pur con forti riferimenti a Coltrane (si ascolti ad esempio “Belz”, nel quale anche il piano di Pietro Lussu richiama McCoy Tyner). Il tutto però viene inserito in un contesto ove la melodia e il canto narrativo hanno un ruoli inalienabili: “Auteyrac”, di Marco Loddo, la descrittiva “Roma ad agosto”, di Coen, e la malinconica "Serenata a Maria", vanno infatti in direzioni diverse, pur mantenendosi coerenti con la cifra generale del lavoro, che in tal modo risulta fortemente personale.

Pur dediti alla causa comune, e Lussu, Loddo e il batterista Luca Caponi svolgono eccellentemente il loro ruolo, con misura ma prendendosi la loro parte di scena.

Una formazione matura e interessante, che meriterebbe maggiore attenzione da parte dei critici e, soprattutto, degli organizzatori di festival e concerti.

Track Listing

1. Alhambra (G. Coen) - 5:41; 2. Belz (J. Jacobs) - 6:38; 3. Lake Song (P. Lussu) - 6:47; 4. Maldafrica (G. Coen) - 7:25; 5. Ana Maria (W. Shorter) - 7:22; 6. Los Biblicos (trad. sefardita) - 7:45; 7. Auteyrac (M. Loddo) - 6:25; 8. Roma ad agosto (G. Coen) - 7:24; 9. Serenata a Maria (M. Ruccione) - 8:17; 10. Piccolo tango (G. Coen) - 7:55

Personnel

Pietro Lussu
keyboards

Gabriele Coen (sax soprano e tenore, clarinetto), Pietro Lussu (pianoforte), Marco Loddo (contrabbasso), Luca Caponi (batteria), Lutte Berg (chitarra)

Album information

Title: Alhambra | Year Released: 2007 | Record Label: White Butterfly

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.