Home » Articoli » My Playlist » Aldo Farias
Aldo Farias
ByTrovo Charlie Haden un vero poeta del suo strumento. Sto riascoltando questo CD dopo la scomparsa di Michael Brecker. Il solo di Brecker in “No Lonely Night” di Jarrett è meraviglioso.
02. Bill Evans - His Last Concert In Germany (West Wind - 2002).
Bill Evans è uno dei miei musicisti preferiti, amo le sue composizioni e il suo approccio stilistico basato molto sull'interplay. Questa registrazione è del 1990 con Marc Johnson e Joe La Barbera.
03. Manuel Barrueco - Sometime Ago (Angel - 1994).
In questo CD Manuel Barrueco interpreta e arrangia composizioni di Jarrett, Corea, Simon e Harrison. Trovo Barrueco un musicista classico molto aperto a suonare un repertorio diverso da quello tradizionale.
04. Julian Adderley - John Coltrane - Cannonball & Coltrane (Emarcy Records - Ristampa 1988).
Questa è la ristampa di un disco che ho ascoltato ed amato molto in versione vinile da adolescente insieme a tanti altri dischi di Coltrane come Impressions, Ballads e Transition. Cannonball e Coltrane, due grandi passioni. La versione di “A Weaver of a Dreams” è bellissima.
05. Leni Andrade - Romero Lubambo - Coisa Fine (Perfil Music - 1994).
Leni Andrade è un eccezionale cantante brasiliana, accompagnata in questo CD, interamente in duo, dal bravissimo chitarrista Romero Lubambo. Grande spessore e vitalità.
06. Hagen Quartett - Debussy-Ravel-Webern (Deutsche Grammophon - 1994).
Ho sempre avuto una grande passione per la musica scritta per quartetto d'archi. In questo CD l'Hagen Quartett interpreta il “Quartetto in sol minore” di Debussy e il “Quartetto in fa maggiore” di Ravel. Contrappunti eccezionali.
07. Bill Frisell- Ron Carter - Paul Motian - Bill Frisell- Ron Carter - Paul Motian (Nonesuch - 2006).
Reputo Bill Frisell un musicista eclettico, sorprendente ed innovativo. In questo CD oltre ad un paio di composizioni originali, reinterpreta alcuni brani si Monk come “Raise Four” e “Misterioso” e standard di Lowe, Davis ecc. Un bel sound ed una ritmica prestigiosa.
8. Herbie Hancock - Trio Live in New York (Jazz Door - 1994).
Herbie Hancock quando suona jazz riesce a trasformare armonicamente uno standard personalizzandolo in una maniera molto originale. In questo CD vi è una straordinaria versione di “I Love You” di Cole Porter.
09. Saint Saens - Orpheus Chamber Orchestra con Mischa Maisky (Deutsche Grammophon - 1998).
Bellissima interpretazione del violoncellista Mischa Maisky dei concerti per violoncello ed orchestra di Saint Saens, con la struggente melodia del “Le Carnaval des Animaux”.
10. Wes Montgomery Trio - Guitar on the Go (Riverside - 1991)
Avendolo assaporato in vinile, sto riascoltando la ristampa di questo CD dove Montgomery suona in trio con Mel Rhyne (organo) e George Brown (Batteria) ad eccezione di due brani in cui suonano Jimmy Cobb e Paul Parker. Wes mi ha sempre colpito per il suo grande suono e per la fluidità del proprio linguaggio jazzistico.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
