Home » Articoli » My Playlist » Alberto Capelli

1

Alberto Capelli

By

View read count
01. Richard Wagner - Tutte le ouvertures ed i preludi, in particolare quelle del Tristano, del Parsifal e Lohengrin.

"Quando ascolto Wagner mi assale l'irrefrenabile desiderio di invadere la Polonia" diceva Woody Allen. E' musica magniloquente e forse un pò troppo retorica ma la adoro; mi fa sentire una cosa sola con la natura.

02. John Coltrane

I suoi dischi sono uno più bello dell'altro e non saprei come descrivere le emozioni che mi trasmette ad ogni ascolto... mi sconvolge l'urgenza ed il rigore della sua produzione artistica. Prediligo soprattutto le opere della sua maturità come Ascension, Meditation, Interstellar Space.

03. Villa-Lobos - Bachianas Brasileiras.

In partilare la N° 5 per soprano e otto violoncelli: musica carica di nostalgia eppure densissima nella sua modernità... il vecchio ed il nuovo mondo, i vecchi ed i nuovi tempi.

04. Camaròn De la Isla

E' il "cantaòr" flamenco più grande della storia. Ha rivoluzionato il canto flamenco come Parker o Monk o Ornette hanno fatto con il linguaggio jazzistico. Nell'emissione e nella sua inequivocabilità mi ricorda Coltrane; entrambi hanno avuto una vita assai densa e breve. I suoi dischi sono tutti meravigliosi.

05. Jimi Hendrix

Una palla che rimbalza, un onda che non si ferma mai; una spietata bellezza.

06. Estrella Morente - Mi cante y un poema (Virgin/Chewaka - 2001).

E' per me un disco di rara bellezza. La sua voce riesce a coniugare dolcezza rigore e forza. E' la figlia del grande cantaòr e studioso Enrique Morente.

07. Steve Coleman - The Tao of Mad Phat (RCA/Novus Records - 1993).

E' uno dei miei preferiti ma devo "assumerlo" con cautela....

08. Johann Sebastian Bach - Werke fur Laute-Narciso Yepes. (Deutsche Grammophon 445 713-2).

Yepes è un chitarrista straordinario; seguire la sua 10 corde è un'esperienza trascendentale.

09. Astor Piazzolla

C'è una composizione che non mi lascia mai; si chiama "Tangazo" dove credo sia concentrata la forza ed il languore di questo straordinario compositore. Aggiungo che la sua notorietà paradossalmente ha un po’ svilito la qualità e la portata della sua proposta.

10. Maurice Ravel

Il suo Quartetto per archi in Fa maggiore riassume a mio avviso la grande tensione, i drammi e lo slancio del secolo breve.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.