Home » Articoli » Album Review » Frank Kimbrough: Air

1

Frank Kimbrough: Air

By

View read count
Frank Kimbrough: Air
Molto jazz di oggi è suonato tecnicamente ai massimi livelli, ma pochi dischi come questo sono in grado di toccare le corde più intime dell’ascoltatore. Passione e tecnica stanno alla sua base, come pure un inconfondibile binomio di suadente melodismo e blues feeling.

Lo pervade uno stile pianistico pirotecnico, che spazia superbamente tra vari climi espressivi, in un affascinante gioco chiaroscurale di dinamiche, in cui c’è spazio per un infinita quantità di soluzioni formali. Ne discende un percorso sofisticato, vitale, emozionante, dove prevalgono le tinte melodicamente policrome.

Kimbrough è uno dei rari jazzisti contemporanei in grado di padroneggiare un vasto ambito di stili, puntando sempre a restituire un impatto emozionale della sua musica. È quanto accade con le nove tracce di questo splendido CD, dove a rilucere sono anche le composizioni originali.

Le sue sono melodie multidirezionali, che lungi dal risolversi nel solo nucleo di poche suadenti note, tendono ad assumere la forma di un affascinante puzzle musicale. Benché influenzato dallo stile post-boppistico, Kimbrough ha in sé anche un delizioso controllo di tocco che gli consente di fare qualsiasi cosa ed attestarsi su livelli di eccellenza.

Alle prese per la prima volta con la formula del piano solo, egli firma quindi un’opera pregevolissima, che ne mette in mostra la piena maturità artistica. Speriamo che prima o poi se ne accorga anche il grande pubblico.

Track Listing

It should've happened a long time ago; Quickening; Coming On The Hudson; Air; Wig Wise; Three Chords; The Spins; Jackie-ing; Ca'lina.

Personnel

Frank Kimbrough: piano.

Album information

Title: Air | Year Released: 2008 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.