Home » Articoli » Album Review » Harris Einsenstadt: Ahimsa Orchestra
Harris Einsenstadt: Ahimsa Orchestra
Einsenstadt è un percussionista solido, inarrestabile, che sfrutta tutte le risorse dei suoi tamburi e delle sue pelli. Deve essere cresciuto con il Free più cogitabondo, ed è lì, in quei territori, che spinge l’orchestra. La scruttura presenta brevi nuclei tematici (a volte a dire il vero un po’troppo dilatati) che offrono ai solisti l’occasione di sviscerare tutta la verve improvvisativa. Essenziali si rivelano le due trombe, i clarinetti e le due chitarre, spesso chiamate in soccorso per dare uno scossone e un po’ di vigorosa linfa alla musica.
Un lavoro onesto e sincero. Ma dubitiamo che farà tremare i polsi a “skin-heads”, “black-blocks”, fondamentalisti islamici, criminali comuni e non...
Track Listing
01. Non Violence: ; I - 7:32; II - 11:18; III - 6:52 ; 02. Relief : ; IV - 11:41 ; V - 8:28; VI - 9:16; VII - 4:52 Tutte le composizioni sono di Harris Eisenstadt
Personnel
Steve Adams
saxophone, altoSteve Adams (flauto); Liz Allbee (tromba); David Brandt (vibrafono); Kyle Bruckmann (oboe); George Cremaschi (contrabbasso); Harris Eisenstadt (percussioni); Philip Greenlief (clarinetto); Bill Horvitz (chitarra elettrica); Noah Phillips (chitarra elettrica); Sara Schoenbeck (fagotto); Kris Tiner (tromba); Toyoji Tomita (trombone); Omid Zoufonoum (conduzione); Elen Burr (flauto); Bill Casale (contrabbasso); Jessica Catron (violoncello); Alex Cline (percussioni); Dan Clucas (tromba); Harris Eisenstadt (percussioni); Vinny Golia (clarinetto basso); George McMullen (trombone); Noah Phillips (chitarra elettrica); Sara Schoenbeck (fagotto); Brian Walsh (clarinetto); Mark Weaver (tuba); Omid Zoufonoum (conduzione)
Album information
Title: Ahimsa Orchestra | Year Released: 2006 | Record Label: Nine Winds Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








