Home » Articoli » Album Review » Vijay Iyer Trio: Accelerando

Vijay Iyer Trio: Accelerando

By

View read count
Vijay Iyer Trio: Accelerando
Stessa etichetta, stessa formazione, stessa miscela di composizioni originali, di standard jazz e di pop covers, stessa grande musica. Ci riferiamo al Vijay Iyer Trio che bissa lo splendido Historicity con l'altrettanto splendido Accelerando. Partiamo da "Human Nature," per chi scrive la vetta dell'album. Difficile per tutti confrontarsi con le versioni in studio e soprattutto live che Miles Davis ci regalò negli anni ottanta ma Iyer ha dalla sua un immenso talento, idee a volontà e la capacità di trasformare qualunque materiale trattato in qualcosa di assolutamente personale, una sorta di Lubitsch o Capra touch di cinematografica memoria.

Il tema del brano viene esposto da una lunga intro che lo trasforma in mantra ipnotico grazie a sottili scomposizioni e a impercettibili micro-variazioni che lanciano l'ascoltatore in uno stato di trance. Quando tutto sembra aver raggiunto una immobilità dinamica, il trio approfondisce le componenti ritmiche, armoniche e melodiche in un interscambio di ruoli che intorbida le acque ed alimenta una tensione esecutiva formidabile. Che si stempera nel silenzio quasi assoluto prima di ricomporsi nella melodia principale con delicatezza suprema, quasi con pudore. Da brividi.

Non da meno è il risultato di un'altra ardua sfida presente nell'album, quella di ricondurre alla dimensione del piano trio una musica così legata al suo autore e così identificata con le sue particolari formazioni come quella di Henry Threadgill. Beh, anche in questo caso l'Iyer Trio si supera. Il contrabbasso archettato e l'ampio uso di glissandi e armonici, l'intricata tessitura ritmica della batteria, il pianismo nervoso del leader riescono ad esaltare la ricchezza e la complessità della musica di Threadgill. Le intricate e affascinanti strutture ad incastro, gli impossibili accostamenti timbrici, le direzioni imprevedibili sempre dietro l'angolo acquistano nuova luce nella dimensione del trio, che li fissa in una di classicità senza tempo.

Ma questa è solo una piccola parte delle meraviglie che Accelerando dispensa agli ascoltatori (gustatevi il conclusivo Ellington in versione gospel, che meraviglia). Dal canto loro, le composizioni originali mettono in mostra tutta la grandezza di Iyer nel trasformare l'equilibrio tra tradizione e modernità, scrittura e improvvisazione in tensione, in ricerca di nuove prospettive, in proiezione verso il futuro. Splendido l'apporto di Stephan Crump e Marcus Gilmore, maestri nelle scomposizioni metriche ma altrettanto grandi nel trasformare la pulsazione ora in un drum & bass acustico sorprendente ora in uno swing borderline leggiadro e vaporoso.

Track Listing

Bode; Optimism; The Star of a Story; Human Nature (Trio Extension); Wildflower; Mmmhmm; Little Pocket Size Demons; Lude; Accelerando; Actions Speak; The Village of the Virgins.

Personnel

Vijay Iyer: piano; Stephan Crump: bass; Marcus Gilmore: drums.

Album information

Title: Accelerando | Year Released: 2012 | Record Label: ACT Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.