Home » Articoli » Album Review » Dhafer Youssef: Abu Nawas Rhapsody
Dhafer Youssef: Abu Nawas Rhapsody
Questo Abu Nawas Rhapsody non fa eccezione alla regola. Urtano sempre un po' quella vocalità estenuata, talora lagnosa, fra il ritualistico e l'apocalittico (prevalente), spesso in un improbabile falsetto fin troppo sfoggiato e artificioso, quell'indugiare in atmosfere stereotipate, a loro volta effettistiche (perché di grana piuttosto grossa), quei cromatismi non di rado enfatici e tutto sommato scontati (stante il contesto), certe ridondanze e certe reiterazioni.
Le cose migliori, anche qui, ci giungono così dal particolare: qualche passaggio, qualche brano più sorvegliato, garbato, lo scoccare di una qualche scintilla, anche momentanea. E' quanto accade in due episodi, quasi aforistici (quanto preziosi), per ud solo, "Interl'oud" e "Shaouk," o nel più ampio "Shatha," di una vitalità per una volta senza svenevolezze e sovrabbondanze di sorta. In tutto dieci minuti scarsi: per un disco che oltrepassa l'ora, onestamente un po' poco.
Track Listing
Sacré "The Wind Ode Suite"; Les Ondes Orientales; Khamsa "The Khamriyyat of Abu Nawas"; Interl'Oud; Odd Elegy; Ya Hobb "In the Name of Love"; Shaouk; Shatha; Mudamatan "The Wine Ode Suite"; Hayastan Dance; Sura; Profane "The Wine Ode Suite."
Personnel
Dhafer Youssef
oudDhafer Youssef: oud, vocals, compositions; Tigran Hamasyan: piano; Chris Jennings: acoustic bass; Mark Giuliana: drums
Album information
Title: Abu Nawas Rhapsody | Year Released: 2010 | Record Label: Back Beat Edition
Tags
PREVIOUS / NEXT
Dhafer Youssef Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









