Home » Articoli » Album Review » Antonello Monni - Davide Scagno: About Us
Antonello Monni - Davide Scagno: About Us
La formazione piano-ance ha lunga ed autorevole tradizione, dietro la quale i due non si nascondono, mettendo in scena composizioni tutt'altro che semplici, che attingono un po' al jazz, un po' al camerismo contemporaneo, un po' - infine - a quella musica melodica che entrambi hanno giocoforza frequentato attraverso le collaborazioni con teatro, Tv e quant'altro.
Il risultato è più che apprezzabile, perché l'agilità del fraseggio di Monni - esemplare soprattutto al soprano - si sposa con la complessità delle tessiture del piano di Scagno, fornendo pulsante vitalità a composizioni di assoluta qualità. Più jazzistiche quelle di Monni - classica forma di ballad "About Here," omaggio a Shorter anche nell'interpretazione "Mr. Wayne" (ma nell'introduttiva "Always With You" si sente anche la lezione di McCandless) - più "contemporanee" quelle di Scagno - oltre alla tutt'altro che semplice "Semplicity," svetta l'azzeccatissima "Topos". In tutti i casi, comunque, lavori ricchi di espressività e di originalità, che rivelano ad ogni ascolto nuovi risvolti, in quanto realizzate in forma di narrazione continua e perciò mai ripetitive al loro interno.
Un lavoro che, pur nella lezione della tradizione della formazione, non è facilmente riconducibile a modelli e che perciò mostra freschezza e idee espressive. Bell'esordio per un duo di musiscisti notevoli.
Track Listing
1. Always With You (Scagno) - 8:09; 2. Capriccio (Scagno) - 5:11; 3. About Her (Monni) - 6:22; 4. Semplicity (Scagno) - 4:55; 5. The Candle (Monni) - 7:39; 6. Beyond the Centuries (Monni) - 6:18; 7. Topos (Scagno) - 6:56; 8. Mr. Wayne (Monni) - 5:27; 9. About Him (Scagno) - 3:34; 10. Ghost (Monni/Scagno) - 2:01.
Personnel
Antonello Monni (sassofoni, clarinetto basso); Davide Scagno (pianoforte).
Album information
Title: About Us | Year Released: 2009
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







