Home » Articoli » Album Review » Encresciadum: A Dream and a Tale

Encresciadum: A Dream and a Tale

By

View read count
Encresciadum: A Dream and a Tale
Questo CD nasce da un curioso progetto "locale" - quel "locale" che oggi, in una realtà "globale," cerca spazi e rivendica valore di legame, di cultura, di significato. Nasce per iniziativa di un'associazione culturale - La Grenz - di uno splendido paese immerso tra le più belle montagne delle Alpi - Moena, in Val di Fassa - dove ancora vive una comunità di lingua ladina. Il presidente dell'associazione, Enrico Tomasini, è un musicista jazz e ha ben pensato di intrecciare virtuosamente questa musica - nata per l'appunto da una minoranza etnica e che per sua natura vive di ibridazioni - con la lingua e la cultura ladina. Ne è venuto fuori questo A Dream and a Tale, a nome di un settetto battezzato Encresciadum - termine che in lingua ladina significa quel che in portoghese è espresso con saudade e che, in certa misura, è contenuto nel concetto di blues.

I testi in ladino, di Fabio Chiocchietti, narrano per lo più di miti e leggende delle Dolomiti e sono affidati alla voce di Silvia Donati, esperta interprete di musica brasiliana; la musica è invece opera quasi interamente del pianista Roberto Soggetti e sfiora spesso le atmosfere brasiliane, con inserti solistici classicamente jazzistici, la cui qualità è garantita dalla presenza di musicisti del calibro del sassofonista Pietro Tonolo e del trombonista Roberto Rossi, che improntano con la loro presenza il lavoro.

Ma, a parte la buona qualità delle musiche, l'elemento d'interesse è la lingua ladina. La quale si mostra curiosamente affine anche come sonorità al portoghese, così da creare situazione davvero particolari, esemplificate dalla bella "Stria": il cui testo è basato su una tipica cantilena popolare, ma che - innestato su atmosfere latamente sudamericane e cantato in ladino - "suona" come ben diverso e appare in qualche modo straniante.

Complessivamente A Dream and a Tale è un disco ben eseguito, che prima si ascolta con curiosità e poi si riascolta con piacere. Ma, più in generale, non si può che plaudire alla comparsa di esperimenti trasversali di questo tipo, perché il nostro futuro - se non vuol perdersi nell'estraneità del "globale" né rinchiudersi nell'ottusità soffocante del "locale" - non può che crearsi nuove identità "glocali".

Track Listing

1. Encresciadum - 1:37; 2. Laurin - 5:07; 3. Blue Interlude - 0:57; 4. Conturina - 3:33; 5. Country Fair - 6:09; 6. Marmolèda - 4:16; 7. Stria - 5:29; 8. Maitinada a na steila - 4:02; 9. Promised Age - 4:33; 10. Enrosadira - 5:17; 11. Ensome - 2:41. Composizioni di Roberto Soggetti, escluse 1 e 8, di Fabio Chiocchetti; liriche di Fabio Chiocchietti.

Personnel

Pietro Tonolo
saxophone

Roberto Soggetti (pianoforte), Silvia Donati (voce), Pietro Tonolo (sax tenore e soprano), Roberto Rossi (trombone), Paolo Trettel (tromba), Marco Privato (contrabbasso), Enrico Tomasini (contrabbasso).

Album information

Title: A Dream and a Tale | Year Released: 2010 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.