Home » Articoli » Album Review » Ltc: A Different View
Ltc: A Different View
Il trio LTC, formato da Pietro Lussu al pianoforte, Pietro Ciancaglini al contrabbasso e da Lorenzo Tucci alla batteria sceglie con decisione e consapevolezza la prima delle due opzioni e per questo nuovo A Different View appronta una scaletta in cui i temi originali - prevalentemente del pianista - si alternano a brani di Francy Boland, Lou Donaldson, Bobby Timmons e altri.
L'universo di riferimento è quello del soul jazz raffinato degli anni Sessanta e le sue coordinate sono un solido swing, groove, un pizzico di bossanova, temi dispari, una colonna sonora... insomma non sembra mancare nulla nella ricetta incisa per l'etichetta Ricky-Tick, anche perché i tre sono strumentisti che questa grammatica la maneggiano con assoluta perizia, freschezza esecutiva e la giusta, virtuosa, blaserie.
Il disco si incammina così, con la consueta prevedibilità - e piacevolezza d'ascolto - sui binari di un jazz volutamente di maniera [che ha trovato anche nel pubblico del nu-jazz dei preziosi appassionati], vetrina perfetta per la bravura stilistica dei tre musicisti, ma fortemente a rischio che chi in un disco cerca anche solo un briciolo di originalità e sorpresa, passi davanti alla vetrina e tiri via dritto. C'è spazio per tutti.
Track Listing
01. Just Give Me Time; 02. Different View; 03. Holy Ghost; 04. Magic Mirror; 05. Meninos Das Laranjas; 06. Easy Does It; 07. Antony and Cleopatra's Love; 08. Shibuya Crossing; 09. Breakfast With Silvia; 10. I Wish I Knew How It Would Feel To Be Free.
Personnel
Pietro Lussu
keyboardsPietro Lussu (pianoforte); Pietro Ciancaglini (contrabbasso); Lorenzo Tucci (batteria).
Album information
Title: A Different View | Year Released: 2008 | Record Label: Saxindia
Tags
PREVIOUS / NEXT
Pietro Lussu Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








