Home » Articoli » Album Review » Der Rote Bereich: 7

Der Rote Bereich: 7

By

View read count
Der Rote Bereich: 7
Il trio Der Rote Bereich è una delle piccole formazioni più interessanti emerse sulla scena europea negli ultimi anni. Il chitarrista Frank Mobus è certamente il punto di riferimento nella strutturazione di questa frizzante proposta musicale. Suoi nove dei dieci brani di questo 7 (Rumba Brutal" è del clarinettista Rudi Mahall).

La musica appare ben composta e ben eseguita, con ampio uso della tecnica delle stratificazioni. Questa scelta evita la litania di assoli che si susseguono, offrendo una varietà di situazioni nelle quali cambiano per l'appunto le densità di stratificazione, facendo fare alla musica un percorso più organico e meno convenzionale.

L'ironia è un arma importante in questo contesto, così come lo è la capacità di imitare i cicli vitali e le linee di frammentazione per emergere senza soluzione di continuità da una situazione e procedere verso la successiva. I colori sono densi e le sfumature sono sempre ben percepibili: segno che l'alta definizione dei dettagli ha reso palpabile e concreta la vena creativa dei tre musicisti.

Il piccolo gruppo è veramente molto compatto e marcia come una unica identità indistruttibile verso le sfide che il futuro riserva alla musica e all'arte in generale. O potremmo dire che le sfide riguardano in realtà la sopravvivenza stesa del nostro mondo. Mala tempora currunt...

Track Listing

01. Polit Pilot; 02. Paulie and Christopher (out in the woods); 03. Tier / bla / tot; 04. Winterlos; 05. Bremser; 06. ASH; 07. Rumba brutal; 08. Banker's burning bakeries; 09. Die Deutschen; 10. Ramallah.

Personnel

Frank Mobus (chitarra); Rudi Mahall (clarinetto basso); Oliver Bernd Steidle (batteria).

Album information

Title: 7 | Year Released: 2011 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.