Home » Articoli » Album Review » Chladni Experiment Trio: 5053

Chladni Experiment Trio: 5053

By

View read count
Chladni Experiment Trio: 5053
Ernst Florens Friedrich Chladni era un fisico tedesco che, a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento, studiò tra le altre cose gli effetti delle vibrazioni di lastre metalliche o in vetro cospargendole di sabbia fine e facendole vibrare attraverso corde di violino. I risultati, sorprendenti, mostrarono come la sabbia si disponesse sulle lastre in modo regolare, producendo suggestive figure geometriche, dipendenti dall'altezza dei suoni e delle vibrazioni.

A tali esperimenti e al suo ideatore dedicano il loro trio il chitarrista triestino Andrea Massaria (clicca qui per leggere una sua intervista), il bassista elettrico trevigiano Alessandro Fedrigo e il batterista trentino Carlo Alberto Canevali. E la dedica non è poi così peregrina, visto che lo spirito che anima la loro musica è alla fin fine quello di produrre una musica dotata di una sua "regolarità" attraverso la contemporanea messa in vibrazione tanto dei loro strumenti, quanto delle loro anime, musicali e non.

La musica è ampiamente improvvisata, sebbene basata su composizioni aperte che solo raramente offrono spunti di lirismo ("Pietre che cantano"). Domina invece l'interazione libera e introspettiva, ricca di effetti e perlopiù permeata di umbratile oscurità, ma anche molto dinamica grazie alla costante spinta offerta dalla batteria e dalle percussioni di Canevali. Massaria è solitamente in primo piano, in virtù di uno strumento più duttile e che quindi fa risaltare maggiormente le linee da lui disegnate; ma il trio è sostanzialmente paritetico e interagisce alla perfezione, tanto che non è raro che il ruolo di prima voce sia assunto dal basso di Fedrigo. Offre la misura della cifra stilistica il fatto che le tracce siano anche molto diverse in lunghezza, senza che ciò muti significativamente gli scenari, se non per il respiro più o meno ampio del dialogo tra i tre.

Lavoro raffinato, fatto di sottili equilibri di suoni e di tensioni sospese. Richiede attento ascolto per coglierne le sfumature, ma si lascia ascoltare a più livelli, rimanendo egualmente godibile.

Visita i siti di Andrea Massaria, Alessandro Fedrigo e Carlo Alberto Canevali.

Track Listing

1. Protone (Fedrigo) - 10:36; 2. Pietre che cantano (Massaria) - 5:41; 3. B1 (Fedrigo) - 4:54; 4. Claudia (Canevali) - 2:22; 5. Saturno (Fedrigo) - 6:38; 6. Open Event #1 (Massaria/Fedrigo/Canevali) - 8:42; 7. Matrix (Canevali) - 5:13; 8. Olio su tela (Massaria) - 13:47; 9. Open Event #2 (Massaria/Fedrigo/Canevali) - 2:24; 10. Vincent (Masseria) - 4:25.

Personnel

Andrea Massaria
guitar, electric

Andrea Massaria (chitarra), Alessandro Fedrigo (basso elettrico), Carlo Alberto Canevali (batteria, percussioni).

Album information

Title: 5053 | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.