Home » Articoli » Album Review » Mâäk’s Spirit: 5
Mâäk’s Spirit: 5
Il primo brano è aperto e chiuso da un eccitante tema bebop ed un arrangiamento conseguente, ma al centro la frenesia si dipana a maglie più aperte e sovrapposte. Nel seguente "Strange Meeting" l'iniziale fragile distillato di rumorismo acustico ed elettronico lascia gradualmente il posto a cadenze più ritmate. "Datta Error 3", sfrenato nell'incedere ritmico, nella stratificazione dei temi melodici e nell'uso dell'elettronica, è invece improntato ad un aggiornato freefunk, che può ricordare l'Ornette Coleman di Naked Lunch. In "Interlude" si respirano invece l'ovattata e fosca atmosfera, le trame ricorrenti e dilatate evocate da Charles Ives in Central Park in the Dark. Altrove la dizione francese, con voce smunta e sofisticata, oppure quella tedesca, più inquietante ma ugualmente alienata, sono accompagnate da un contesto strumentale sfacciatamente marcato e rumoristico.
In tutti i brani si verifica questo intreccio di stimoli, facendo emergere il risultato complessivo, tutto sommato unitario e di forte impatto, degli arrangiamenti audaci, delle trame fitte e intricate, più che i contributi individuali di questo o quello strumentista. Concluso l'ultimo brano, dopo quattro minuti e mezzo di silenzio compare una inutile, sfuocata traccia fantasma (residuo involontario o sofisticata appendice?).
Track Listing
1. Sonnerie - 2. Strange Meeting - 3. Datta Error 3 - 4. Interlude - Trois mûles bleues - 5. Chroma (Datta Error 6) - 6. Datta Error 9. Tutte le composizioni sono di Jean-Yves Evrard.
Personnel
Laurent Blondiau
trumpetLaurent Blondiau (tromba); Jeroen Van Herzeele (sassofoni); Jean-Yves Evrard (chitarre); Jozef Dumoulin (tastiere, Fender Rhodes); Sébastien Boisseau (contrabbasso); Eric Thielemans (batteria); Sophie Kokaj, Samanta 7 (testi e voce).
Album information
Title: 5 | Year Released: 2007 | Record Label: De Werf
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







