Home » Articoli » Album Review » Mâäk’s Spirit: 5

1

Mâäk’s Spirit: 5

By

View read count
Mâäk’s Spirit: 5
Sempre più spesso ci troviamo ad ascoltare CD ascrivibili ad un eclettico sincretismo musicale: sia perché propongono un incrocio, più o meno motivato e unitario, fra culture diverse, sia per il fatto che passando da un brano all'altro affrontano differenti moduli formali ed estetici, anche divergenti fra loro. Ne è una dimostrazione questo CD insolito e decisamente interessante, che imbastisce un collage di suggestioni un po' pazzo e sorprendente. Uno dei motivi che ha permesso di giungere a questi risultati è il fatto che i membri del collettivo Mâäk’s Spirit (tutti belgi, escluso Boisseau che è francese, nati a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta) vantano alle spalle varie esperienze, dal rock al jazz, dalla musica contemporanea a quella improvvisata, talvolta anche finalizzate a lavori teatrali o di danza.

Il primo brano è aperto e chiuso da un eccitante tema bebop ed un arrangiamento conseguente, ma al centro la frenesia si dipana a maglie più aperte e sovrapposte. Nel seguente "Strange Meeting" l'iniziale fragile distillato di rumorismo acustico ed elettronico lascia gradualmente il posto a cadenze più ritmate. "Datta Error 3", sfrenato nell'incedere ritmico, nella stratificazione dei temi melodici e nell'uso dell'elettronica, è invece improntato ad un aggiornato freefunk, che può ricordare l'Ornette Coleman di Naked Lunch. In "Interlude" si respirano invece l'ovattata e fosca atmosfera, le trame ricorrenti e dilatate evocate da Charles Ives in Central Park in the Dark. Altrove la dizione francese, con voce smunta e sofisticata, oppure quella tedesca, più inquietante ma ugualmente alienata, sono accompagnate da un contesto strumentale sfacciatamente marcato e rumoristico.

In tutti i brani si verifica questo intreccio di stimoli, facendo emergere il risultato complessivo, tutto sommato unitario e di forte impatto, degli arrangiamenti audaci, delle trame fitte e intricate, più che i contributi individuali di questo o quello strumentista. Concluso l'ultimo brano, dopo quattro minuti e mezzo di silenzio compare una inutile, sfuocata traccia fantasma (residuo involontario o sofisticata appendice?).

Track Listing

1. Sonnerie - 2. Strange Meeting - 3. Datta Error 3 - 4. Interlude - Trois mûles bleues - 5. Chroma (Datta Error 6) - 6. Datta Error 9. Tutte le composizioni sono di Jean-Yves Evrard.

Personnel

Laurent Blondiau (tromba); Jeroen Van Herzeele (sassofoni); Jean-Yves Evrard (chitarre); Jozef Dumoulin (tastiere, Fender Rhodes); Sébastien Boisseau (contrabbasso); Eric Thielemans (batteria); Sophie Kokaj, Samanta 7 (testi e voce).

Album information

Title: 5 | Year Released: 2007 | Record Label: De Werf

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.