Home » Articoli » Album Review » Trio di Roma: 33

Trio di Roma: 33

By

View read count
Trio di Roma: 33
Chissà se Danilo, Enzo e Roberto, tre ragazzi che molti anni fa si riunivano in casa per suonare e divertirsi, pensavano di poter diventare un giorno, rispettivamente: Rea, Pietropaoli e Gatto, ovvero tre pilastri della scena jazzistica nazionale, e non solo.

Chissà se per loro, dopo che ognuno ha percorso tantissima strada in direzioni diverse, era davvero arrivato il momento opportuno per firmare finalmente un disco come Trio di Roma, l'identità sotto la quale, allora come oggi, riuniscono i loro intenti.

E la risposta è decisamente sì, perché 33 (come gli anni del trio, non come dite al dottore quando testa la vostra qualità respiratoria) è un disco che non può lasciare indifferenti, per freschezza d'idee, fantasia e qualità eccelsa degli interpreti.

Le musiche da film (da quelle di Elmer Bernstein e Henry Mancini, senza dimenticare Nino Rota) scelte come comune denominatore, unità d'espressione o semplice scusa per ritrovarsi tra amici: non importa. Quello che conta, per chi ascolta, è che i tre mostrano un'intesa millimetrica che sfocia in una camaleontica capacità di ben figurare sia con l'abito serio ("Love Is a Many-Splendored Thing," "Moon River," "The Shadow of Your Smile"), sia con quello sgargiante ("The Pink Panther"), e di sapersi muovere tra giochi di specchi disorientanti ("The Magnificent Seven") e in situazioni più conformi, inquadrate ("The Great Espape").

Ma dove va rintracciato il senso di questo disco? Probabilmente non nella voglia di far vedere a tutti di cosa è capace il Trio di Roma, questo è risaputo, ma nell'inconscia pulsione di tornare a essere, anche solo per un'ora, Danilo, Enzo e Roberto.

Track Listing

1. The Pink Panther (6.02); 2. Love Is a Many-Splendored Thing (6.40); 3. The Magnificent Seven (4.10); 4. Moon River (5.16); 5. The Great Escape (5.25); 6. The Shadow of Your Smile (6.30); 7. Hollywood and the Stars (4.38); 8. Gonna Fly Now (4.46); 9. Love Theme from Romeo and Juliette (2.58); 10. The Way We Were (6.15).

Personnel

Danilo Rea: pianoforte; Enzo Pietropaoli: contrabbasso; Roberto Gatto: batteria.

Album information

Title: 33 | Year Released: 2009 | Record Label: EmArcy

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.