Home » Articoli » Album Review » Banda Olifante: 10.000 Migrants
Banda Olifante: 10.000 Migrants
Nella Babele sonora creata dai quindici musicisti della banda, con il contributo di qualche ospite di lusso e della miriade di strumenti utilizzati, l'elemento stabilizzatore, la componente che emerge prepotente all'ascolto si rivela la trama percussiva intricata, variopinta, a volte ossessiva, come fosse impegnata a celebrare un rito sciamanico. Su tanta ricchezza ritmica lo schema risulta piuttosto scontato con la consueta sequela di assoli, per la verità ben calibrati e convincenti, e momenti di raccordo nei quali sezioni della band creano effetti di grande dinamismo e ricchezza timbrica.
A trasgredire le regole, e tra gli episodi più riusciti del CD, ci pensano "Lo Chemin du griot" ed "Etere". Nel primo, protagonista assoluta è la kora di Mamadou Diabatè, agile e ammaliante, sonorità tra chitarra e arpa, emozioni da vendere, immagini di terra color ocra e cieli azzurri negli occhi. Nel secondo troviamo un'abilità tutta ellingtoniana di condensare in quattro minuti scarsi un mondo intero con l'ensemble che si muove a pieno organico e tratteggia con leggerezza e soavità paesaggi misteriosi.
Track Listing
01. Klezmex (S. Bertozzi); 02. African Dandy (S. Bertozzi, M. G. Eusebio, M. Modula); 03. Spanish Town (S. Bertozzi); 04. 10.000 Migrants (M. G. Eusebio, L. Faggi); 05. Zabumba (E. Benvenuti, M. G. Eusebio); 06. Elephant Dance (G. A. Coatti); 07. Mangiatori di stelle (G. Depaoli, M. G. Eusebio, L. Faggi, I. Macrelli); 08. Le chemin du Griot (S. Bertozzi, M. G. Eusebio); 09. Etere (S. Bertozzi); 10. Open Circle (S. Bertozzi, M. G. Eusebio); 11. L’illusionista (M. Semprini); 12. Selanik Soul (F. Tassani)
Personnel
Stefano Bertozzi (clarinetti, sax alto, arghul); Massimo Eusebio (darabouka, bass drum, percussioni, kalimba, fischietto di matera); Ivan Macrelli (dun dun, jam blocks, chitarra elettrica, cimbali tibetani); Luigi Faggi Grigioni (tromba, flicorno, elettronica); Emiliano Rodriguez (sax soprano, sax tenore); Massimo Semprini (sax soprano, sax tenore); Serena Santificetur (sax alto, clarinetto); Samanta Balzani (sax tenore, sax alto); Marcello Tosi (sax tenore, clarinetto in 8); Enrico Benvenuti (baritone sax, sax tenore, sax soprano); Federico Tassani: trombone, tuba); Antonio "Nijen" Coatti (trombone); Nicolò Fiori, Mauro Mussoni (contrabbasso); Giacomo Depaoli (djembé, batteria, dum dum, percussioni); Aladji Birame "Ass" Niang(voce in 8); Mamadou Diabatè (kora in 8); Mauro Ottolini (tromba bassa, trombone, elettronica in 2,6); Massimo Modula (voce in 2); Corrado Magalotti (surdo in 8); Simona Ruzza (castanets in 1).
Album information
Title: 10.000 Migrants | Year Released: 2011 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








