Home » Articoli » Album Review » The Black Butterflies: 1 De Mayo

The Black Butterflies: 1 De Mayo

By

View read count
The Black Butterflies: 1 De Mayo
C'è qualcosa di profondamente sensuale in 1 De Mayo. Sensuale e dolente, come nella miglior tradizione tanguera anche se del tango c'è solo qualche eco lontano, assai lontano. Sarà il modo con cui vengono sviluppate le melodie, in cui il sax sinuoso di Mercedes Figueras ti avvolge in una spirale senza scampo, con le note che ti invitano gentili ad un ballo carico di promesse e nel quale l'abbraccio voluttuoso è percorso da più di un fremito.

Nella title track e nelle due composizioni della sassofonista di Buenos Aires residente a New York, si respira quest'aria di gioiosa indolenza con qualche increspatura, qualche frenesia mutuata dalla Grande Mela. Ma c'è anche il sax di Tony Larokko che funge da contraltare, e allora gli scenari cambiano l'aspetto tribale, percussivo, dionisiaco prende il sopravvento, la musica diventa selvaggia e ipnotica, i mille ritmi e le mille influenze che pervadono l'intero Sudamerica si incrociano in maniera mirabile.

C'è poi una versione della classica "Afro Blue" davvero interessante con il soprano della Figueras ed il tenore di Larokko che battagliano alla grande evocando gli spiriti di Coltrane e di Ayler. Una considerazione necessaria riguarda l'insolito connubio tra una strumentazione completamente acustica, con abbondante uso di percussioni e strumenti etnici e le tastiere elettriche di Dan Tepfer.

Il risultato è sorprendente e straniante, cascate di note cristalline che si intromettono nella selva ritmica ed esaltano le sonorità aspre e ruvide dei sax. Infine da sottolineare la maturità con la quale la ventisettenne argentina dirige un ensemble così eterogeneo dando vita ad un lavoro che pur rientrando formalmente nei canoni del latin jazz va ben oltre i confini del genere brillando di luce propria grazie ad una miscela sapiente di scorribande free, radici boppistiche e richiami metropolitani.

Track Listing

01. 1 De Mayo (Marriot); 02. Afro Blue (Santamaria); 03. Pipi's Blues (Figueras); 04. Spiritual Travels (Larokko); 05. Yah-Yah (Larokko); 06. Music Heals All Wounds (Figueras).

Personnel

Mercedes Figueras (sax soprano, sax alto, sax tenore); Tony Larokko (sax soprano, sax alto, sax tenore, percussioni); Fred Berryhill (percussioni, djembe); Bopa King Carre (percussioni, congas); Nick Gianni ( basso elettrico); Dan Tepfer (tastiere); Kenny Wollesen (batteria).

Album information

Title: 1 De Mayo | Year Released: 2010 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.