Home » Articoli » Album Review » David Buchbinder & Odessa/Havana featuring Hilario Duran...
David Buchbinder & Odessa/Havana featuring Hilario Duran: Walk to the Sea
Il gruppo ha un dinamismo trascinante, che si fa forza dei ritmi cubani oltre che della espressività dei due fiati; Duran è assai apprezzabile al pianoforte e si apre spazi anche atipici per il tipo di atmosfere, cosa che vale anche per Buchbinder (si ascolti ad esempio l'avvio di "Valentin," tra tutti i brani quello più segnato da stilemi afroamericani); ma quello che fa di questo CD un lavoro davvero interessante è proprio il raro mix di tradizioni, che si aiutano l'un l'altra a lasciare da parte i cliché.
La musica è principalmente di Buchbinder, mentre "Landarico" e "Conja" sono brani tradizionali riarrangiati da Duran, che è anche autore di "Adventura Judia." La cifra del gruppo è coerente e chiara: lo sfondo prevalente è quello cubanoche spicca in "La roza" e in "Calliope"mentre affiorano qua e là melodie e stilemi klezmer, che striano le tessiture e le rendono stranianti e intriganti.
Un disco gradevolissimo ese ascoltato senza preconcettianche assai apprezzabile per originalità e dettagli strutturali.
Track Listing
Coffee Works; Landarico; Aventura Judia; Laroza Una; Walk to the Sea; La Roza Dos; Valentin; Calliope; Conja.
Personnel
David Buchbinder
trumpetDavid Buchbinder: tromba, flicorno; Hilario Duran: pianoforte; John Johnson: clarinetto, sax tenore e soprano, flauto contralto; Alexandar Gajic: violino, viola; Roberto Occhipinti: contrabbasso, chitarra; Elmes Ferrer: trés; Bassam Bishara, Demetrios Petsalakis: oud; Mark Kelso: batteria, percussioni; Joaquin Nunez Hidalgo, Ernesto Gatell, Jamey Haddad: percussioni; Michael Cohen, Maryem Hassan Tollar: voce.
Album information
Title: Walk to the Sea | Year Released: 2015 | Record Label: Tzadik
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







